Attualità giovedì 06 luglio 2017 ore 18:23
Alternanza scuola-lavoro all'ospedale di Nottola

Prima esperienza di scuola-lavoro al laboratorio di analisi di Nottola di due alunne dell'Istituto Avogadro di Abbadia San Salvatore
MONTEPULCIANO — “Attività del Laboratorio di analisi del presidio Ospedaliero di
Nottola, aspetti organizzativi ed analisi microbiologica” è il titolo
del progetto alternanza scuola-lavoro realizzato presso il Laboratorio
Analisi dell’ospedale di Nottola tra maggio e giugno, che ha visto
coinvolte due alunne della classe III° A dell’Istituto “A. Avogadro” di
Abbadia San Salvatore.
L’obiettivo del progetto è stato quello di far acquisire conoscenze e competenze di base e professionali alle due ragazze, che hanno avuto un ruolo attivo e da protagoniste nel Laboratorio affiancate dall’equipe dei professionisti.
Il personale ha mostrato come la strumentazione all’avanguardia garantisca il processamento automatizzato del campione biologico nelle analisi biochimiche di routine e garantisca la massima qualità della prestazione.
Grazie all’aiuto della Dott.ssa Batignani RAO di Microbiologia, le due alunne hanno seguito l’intero percorso dei campioni biologici per le analisi microbiologiche.
“La finalità è sempre stata in ogni caso quella di far conoscere ai nostri alunni situazioni reali sia in campo analitico-microbiologico che amministrativo-aziendale, anche a scopo orientativo per una loro scelta post-diploma più consapevole". – spiega la professoressa Cristina Vegni Referente del Dipartimento di Chimica dell’IIS “A.Avogadro”.
La collaborazione tra l’istituto
Avogadro e la vecchia Usl 7 (oggi USL Toscana Sud Est) è attiva da circa 20 anni, prima si svolgevano sotto forma di
semplici stage che si sono trasformati poi dal 2015-2016 in percorsi di
alternanza scuola lavoro, sia per i ragazzi dell’indirizzo Chimico che
per quelli del Liceo delle Scienze Applicate.
La professoressa Vegni ha tenuto ringraziare a nome delle ragazze e del loro tutor scolastico prof. Elisa Paolucci, la Dr.ssa Marilena Fantacci, la Dott.ssa Tiziana Batignani e tutti coloro che hanno permesso e permetteranno ancora la realizzazione di progetti come questi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI