Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:58 METEO:MONTEPULCIANO11°20°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 12:30

Live Rock sempre più attento all’ambiente

Oltre alla qualità degli artisti in cartellone, Live Rock Festival è rinomato anche per l’offerta enogastronomica e per le buone pratiche ecologiste



MONTEPULCIANO — Le migliaia di giovani appassionati che accorreranno al Live Rock Festival, troveranno servizi e accoglienza sempre curati in un festival davvero indipendente e sempre più alternativo.

Ad organizzarlo i 150 giovani volontari che ogni anno svolgono un lavoro importante per portare sul panorama degli eventi nazionali un autentico appuntamento sociale.

Il festival è conosciuto anche per la sensibilità ambientalista, grazie all’impegno di Legambiente, tanto da divenire un esempio di cultura sostenibile.

Grazie ad un consolidato processo di riduzione e raccolta dei rifiuti, il Live Rock Festival persegue ormai da 8 anni percentuali record di raccolta differenziata, costantemente sopra al 95%, grazie ad alcuni accorgimenti, quali l’uso di vettovaglie biodegradabili, di bicchieri brandizzati riutilizzabili e igienizzabili, e grazie alla distribuzione di acqua pubblica gratuita per tutto il pubblico.

“L’acqua pubblica e la musica sono diritti fondamentali e come tali devono essere tutelati”, dicono gli organizzatori.

Inoltre per non sprecare il cibo è possibile richiedere la Doggy Bag, la borsina per portare a casa il cibo avanzato. Portare a casa il cibo quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove la confezione di avanzi "to go" è cosa naturale anche per i cosiddetti vip e rappresenta un segnale deciso contro lo scandalo degli sprechi alimentari.

Per il food, sarà possibile assaggiare menù per tutti i palati, dai superclassici toscani alla carta tedesca (celebre lo stinco alla birra), con ampia scelta tra menù vegani e vegetariani. Tutti i prodotti provengono dal territorio: i fornitori infatti sono quasi esclusivamente a km zero proprio per garantire qualità ed abbattere emissioni nocive per l’ambiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno