Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 11:48

In mensa le ricette di famiglia

Il progetto “Sapori di casa” è promosso dal Comune e coinvolge l’istituto comprensivo, la Usl 7 e i genitori degli studenti e un nutrizionista



CETONA — I piatti tradizionali che ogni famiglia prepara nelle proprie cucine entrano nella mensa scolastica per un progetto nati nei mesi scorsi durante l’incontro sul menù da proporre nelle mense, con l’obiettivo di valorizzare il territorio, la cucina tradizionale e promuovere, allo stesso tempo, buone pratiche per un’alimentazione sana e corretta, a scuola come a casa.

I genitori - spiega l’assessore ai servizi scolastici del Comune Emanuela Forconi - degli alunni dell’Istituto comprensivo di Cetona possono inviare una delle loro ricette di famiglia e quelle ritenute idonee dalla nutrizionista saranno introdotte nel menù scolastico, con una cadenza da stabilire. A fine anno tutte le ricette pervenute saranno raccolte in un piccolo ‘Diario di cucina’”.

“La nostra scuola - prosegue Forconi - ha una cucina interna a gestione diretta, gli alimenti vengono acquistati giornalmente, la verdura e la frutta sono rigorosamente di produzione biologica e tutta la carne deve possedere la certificazione di provenienza. L’attuale menù è stato completamente rinnovato nel corso dell'anno scolastico e viene verificato costantemente affinché incontri il gusto dei bambini rispettando criteri di equilibrio nutrizionale”.

Per partecipare al progetto “Sapori di casa”, è possibile scrivere un’e-mail biblioteca@comune.cetona.si.it, così ogni famiglia può proporre una sola ricetta spaziando fra primi, secondi, contorni o dolci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità