Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:MONTEPULCIANO22°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 16:45

Il paese scopre il suo cuore

Le gallerie e i cunicoli sotto il centro storico, modificati durante la seconda guerra mondiale, sono al centro di un progetto di rivalorizzazione



TORRITA DI SIENA — Le gallerie e i cunicoli venivano utilizzati durante la guerra come rifugio antiaereo, mentre prima in precedenza venivano utilizzati come deposito di vettovaglie. Durante la guerra poi furono messi in sicurezza realizzando le pareti e la volta a botte in muratura di mattoni.

Attualmente i sotterranei si compongono di una galleria principale che collega Porta a Pago a Porta a Sole ed è lungo circa 180 metri, al suo interno sono presenti due incroci con cunicoli trasversali tamponati, che collegano le altre due porte Porta a Gavina e Porta a Nuova.

La valorizzazione di tale sito consisterà in una ricerca per scoprire l’origine e la funzione delle suddette gallerie, ristrutturandole e rendendole fruibili al pubblico.

Il cuore di Torrita ospiterà una mostra di reperti archeologici che il visitatore potrà vederli attraverso un percorso educativo-culturale che mostrerà i vari periodi storici che hanno influenzato lo sviluppo di Torrita di Siena, dagli Etruschi, al Medioevo, al Rinascimento, alle due Guerre Mondiali e la lenta ripresa economica, fino ad arrivare ai giorni nostri con le tradizioni e il folklore che riempiono la vita dei torritesi.

“Al tunnel si potrà accedere dalla prossima estate, probabilmente tarda estate – ha detto il sindaco Grazi in una intervista rilasciata a TeleIdea – Prima verrà realizzato un piccolo intervento di pulitura e poi tutti, cittadini e turisti, potranno vedere questo rifugio, copertura di molte persone durante la Seconda Mondiale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il piccolo è stato soccorso in codice rosso e portato d'urgenza all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze dall'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità