Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 10:12
Gelata sull'agricoltura, chiesta calamità naturale

Dopo le temperature notturne dei giorni scorsi, il sindaco si è mosso con la Regione. De Robertis: "Gravi danni alla produzione ortofrutticola"
FOIANO DELLA CHIANA — “Massimo impegno perché possa essere riconosciuto lo stato di calamità naturale per sostenere gli agricoltori della Valdichiana colpiti dalla gelata della scorsa notte”.
Lucia De Robertis, presidente della Commissione Territorio e Ambiente del consiglio regionale, commenta l’evento che la scorsa notte ha colpito “quella che è una zona particolarmente vocata alla produzione ortofrutticola, e che purtroppo non é nuova a dover fare i conti con questi eventi atmosferici straordinari”.
“La gelata, con meno 5,3 gradi - aggiunge la consigliera regionale - ha fatto molti danni alla produzione ortofrutticola della Valdichiana aretina. Prontamente il sindaco di Foiano, Francesco Sonnati, si è mosso perché sia attivata dalla Regione la richiesta di riconoscimento della calamità naturale, a sostegno dei produttori. Ringrazio Francesco per avermi immediatamente segnalato l’evento, di primissima mattina, consentendomi di prendere subito contatti con l’Assessore all’Agricoltura Stefania Saccardi, che si è dimostrata disponibile ad attivarsi per sostenere la richiesta. Da parte mia - conclude la presidente della quarta commissione di Palazzo del Pegaso - l’impegno ad assumere tutte le iniziative utili che , col Sindaco e con le associazioni di categoria, dovessero rendersi necessarie per raggiungere l’obiettivo dei necessari ristori per i danni che questo nuovo evento ha prodotto alle colture”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI