Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 15:24
Fai sport e paga il Comune

L’amministrazione savinese offre un vaucher per aiutare le famiglie in difficoltà e sostenere le società sportive locali penalizzate dalla pandemia
MONTE SAN SAVINO — Gli effetti della pandemia si fanno sentire anche nel
portafogli. Sono numerose le famiglie che stanno tentando di far quadrare i
conti rinunciando a qualcosa che prima potevano permettersi. Tra le rinunce c’è
anche quella delle attività sportive per i figli che si rimandano a tempi
migliori. Di fronte all’incertezza, la gente risparmia.
A Monte San Savino
hanno studiato un modo per salvare “capra e cavoli”, ovvero aiutando le
famiglie e consentendo loro di iscrivere i figli alle discipline sportive non
appena sarà possibile riprendere la normalità.
L’amministrazione comunale ha escogitato il “voucher sport”, un contributo da destinare alle famiglie di fascia economica media e bassa sostenendo le spese di iscrizione dei figli (da 6 a 17 anni) a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche.
Ma c’è un altro effetto che questa pandemia lascerà sul
campo di battaglia: il rischio di un abbandono forzato della scuola da parte d
giovani con disabilità tra i 6 e i 26 anni, magari perché la famiglia si trova
ad affrontare un periodo di difficoltà economica o sociale.
L’assessora alle
Politiche giovanili Erica Rampini osserva: “E’ importante che il ritorno alla
normalità sia reale e non solo a parole. Che non ci si trovi a dover rinunciare
ad abitudini utili e sane, con famiglie costrette a privare i figli di uno
strumento fondamentale per il benessere, la crescita, la socialità e la
formazione”.
Il “vaucher sport” è pensato per le famiglie ma anche per società
sportive che patiscono la chiusura in questo lockdown: “Sono una grande risorsa
– spiega l’assessore allo Sport Alessio Maina –. Con questo strumento si spera
di incentivare le iscrizioni”.
I vaucher, utilizzabili anche per acquisto di
materiali specifici, avranno un valore di 100 euro che saliranno a 200 se la
famiglia ha 2 figli iscritti, cifra che aumenterà poi di 50 euro per ogni
figlio per le famiglie più numerose.
Serve presentare domanda con il modulo nel sito del Comune (www.citymonte.it), da consegnare all’Ufficio Protocollo o trasmettere all'indirizzo PEC comune@pec.citymonte.it. C’è tempo fino al prossimo 15 gennaio, salvo proroghe. Per info, ecco i contatti: 0575/8177217; mail: chiara.lunghini@citymonte.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI