Attualità domenica 29 novembre 2020 ore 10:43
Emergenza Covid, soldi a chi sta in trincea

Via libera del Consiglio comunale alla variazione del bilancio 2020 per far fronte agli effetti della pandemia. In arrivo 93mila euro
TORRITA DI SIENA — Soldi a chi combatte
ogni giorno contro il Covid. Nella seduta virtuale del Consiglio comunale è
stata approvata la variazione di bilancio, la quattordicesima in questo anno,
relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio
finanziario 2020 con il sì della maggioranza dell’assemblea cittadina.
Nel dettaglio, la correzione
ha permesso all’amministrazione comunale di destinare 93mila euro alle
associazioni di Torrita di Siena e per le spese relative al patrimonio
comunale. Complessivamente alle associazioni cittadine andranno 12mila euro:
seimila euro alla Pubblica Assistenza e altrettanti alla Misericordia di
Torrita di Siena che hanno svolto un ruolo determinante nel supporto alla gestione
della pandemia.
Contributi anche per le associazioni sportive giovanili e della
terza età, altrettanto importanti per la loro funzione sociale. Via libera
dalla maggioranza consiliare anche al bilancio consolidato per l’esercizio
2019.
Dal Consiglio comunale
è arrivato l’ok unanime all’adesione del Comune di Torrita di Siena all’associazione
nazionale “Città dell’Olio”. Obiettivo: tutela della qualità dell’olio
extravergine di oliva prodotto nel territorio comunale e dei produttori, spesso
danneggiati da pratiche commerciali scorrette. L’assessore all’agricoltura
Roberto Trabalzini ha sottolineato l’importanza del progetto.
Sanità: il
sindaco Giacomo Grazi ha riferito sulla vicenda dei punti di emergenza
territoriali della Valdichiana Senese, chiusa positivamente con la conferma del
servizio: “Un’operazione possibile - spiega Grazi - anche grazie alla
collaborazione con la minoranza che fin da subito si è spesa per questa
vicenda”.
Infine la vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità Natascia Volpi
ha illustrato le iniziative messe in campo per la giornata internazionale
contro la violenza sulle donne e rimarcato l’impegno dell’amministrazione comunale
dedicando “anche in forma virtuale il posto occupato in Consiglio Comunale a
una donna vittima di violenza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI