Attualità mercoledì 18 novembre 2020 ore 12:07
Cortona sempre dalla parte dei più piccoli

In occasione della Giornata internazionale dei diritti del fanciullo la cittadina della Valdichiana rinnova l'impegno
CORTONA — Venti novembre: Giornata internazionale dei diritti del fanciullo, che coincide con il 31° anniversario dell’approvazione della convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il comune di Cortona, nello specifico l’assessorato alle politiche sociali, vuole ricordare questa data, benché essa sia contingente all’emergenza sanitaria in corso.
La città della Valdichiana, nel 2006, fu nominata dal presidente nazionale Unicef "Città amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti".
In base a tale nomina, il comune di Cortona si impegna con la collaborazione degli istituti scolastici, delle associazioni del territorio, dei pediatri, e delle università a mettere in pratica il messaggio diffuso dall’Unicef, attraverso l’organizzazione di iniziative in favore del mondo dei più piccoli.
"La promozione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti– afferma l’assessore alle politiche sociali, Valeria Di Berardino –è un impegno costante e l’amministrazione comunale intende, pertanto, sostenerlo in tutti i contesti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI