Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:58 METEO:MONTEPULCIANO11°20°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 17 novembre 2021 ore 09:54

Nati per leggere, iniziative nei Nidi comunali

Appuntamenti per tutta la settimana, ma incontri anche il prossimo anno tra genitori ed esperti. Il Comune dalla parte dell'infanzia



CORTONA — "Nati per leggere" torna nei nidi comunali. In questo 2021 ricorrono i trent’anni dalla ratifica della Convenzione per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia. Il Comune di Cortona partecipa a questa ricorrenza con una settimana di iniziative che vedono il coinvolgimento delle famiglie in occasione del 20 novembre Giornata internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, a cui è legata la settimana nazionale "Nati per leggere".

Ai genitori di ogni bambino che frequenta i nidi è stata inviata una email con l'informazione e l'invito a festeggiare i 30 anni della ratifica della convenzione internazionale da parte dell'Italia leggendo dei libri ai propri figli. Ma non è finita qui perché ciascun nido ha in programma una serie di iniziative che abbracciano il mese di novembre, delle quali i genitori saranno informati, ed invitati a partecipare passo passo. Si tratta di visite coi bambini alle librerie vicine; letture speciali all'interno dei nidi e avvio del prestito del libro nido-casa.

"Nati per leggere" non si ferma a questa settimana, nel corso dell'anno che sta per iniziare sono in programma incontri con esperti per i genitori, sullo sviluppo del cervello dei bambini grazie alla lettura condivisa in famiglia e al nido; letture speciali al nido da parte di persone speciali... (familiari, ma anche professionisti della lettura ai più piccoli); incontri al nido con unione di lettura e musica "Nati per leggere" e "Nati per la musica", insieme ai genitori e visite nelle biblioteche comunali con piccoli gruppi di bambini e familiari.

"L’importanza di avviare alla lettura i bambini sin dai primi mesi di vita è ormai un elemento assodato quando si parla di educazione e crescita dei più piccoli - dichiara l’assessore all’Istruzione del Comune di Cortona, Silvia Spensierati - per questo sosteniamo convintamente l’iniziativa ‘Nati per leggere’ e come hanno già fatto le coordinatrici dei nidi comunali, anche noi invitiamo i genitori a condividere un libro con i bambini aderendo così alla Settimana nazionale Nati per Leggere".

Il link diretto ai libri consigliati da Nati per Leggere

https://www.natiperleggere.it/libri-consigliati-npl.html


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno