Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cultura mercoledì 13 ottobre 2021 ore 11:25

Inaugurata "Un'opera per Gino Severini"

Fino a domenica 16 ottobre creazioni provenienti da tutta Italia per omaggiare il grande artista. Ingresso libero



CORTONA — Fino a domenica 16 ottobre le opere di 50 fra pittori, scultori e fotografi sono esposte al centro convegni Sant’Agostino di Cortona. 

L’iniziativa è del circolo culturale "Gino Severini"che vuole omaggiare il grande artista con 18 mostre. La prima è quella che è stata inaugurata lo scorso sabato alla presenza di Romana Severini, quale ospite d’onore e fra gli altri di Carlo Motta, responsabile editoria Giorgio Mondadori; Michele Loffredo, direttore del Museo di arte Medievale e Moderna di Arezzo.

Provengono da tutta Italia e con le loro opere hanno invaso in maniera colorita la grande navata della chiesa di Sant’Agostino, fra i 50 pittori, scultori e fotografi ce ne sono alcuni provenienti dal Museo della Permanente di Milano e anche opere di artisti contemporanei come Charles Ortega, amico e collaboratore di Picasso e Rino Barillari, conosciuto come il "Re dei paparazzi".

L’esposizione è visitabile a ingresso libero al centro convegni di via Guelfa 40 a Cortona.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Attesti sugli artisti della mostra dedicata a Severini a Cortona
Magi sulla mostra dedicata a Severini a Cortona

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità