Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 17:46
Confermata Bandiera arancione

Il sindaco Landi ha ricevuto l’attestato presso Palazzo Marino dai rappresentanti del Touring Club, soggetto che assegna ogni anno il riconoscimento
SARTEANO — Il Touring club italiano ha analizzato migliaia di candidature e certificato con la Bandiera arancione solo poche centinaia di borghi. Il marchio contribuisce a incrementare i flussi turistici, contribuisce a migliorare la qualità turistico-ambientale dei territori e ne aumenta la visibilità a livello nazionale.
La motivazione del Touring Club parla chiaro: “Sarteano si distingue per il suo centro storico tipico, armonico e vivace connotato da una ottima varietà e qualità dell’offerta turistica e da un efficiente servizio di informazioni turistiche, grazie all'ufficio dedicato accogliente e ben segnalato. Buona inoltre è la segnaletica di informazione presso i singoli siti di interesse turistico, e numerose e varie sono le tipologie di strutture ricettive presenti sul territorio”.
“Si tratta di un importante attestato – afferma Landi - per un grande lavoro svolto. Rispettare le esigenze di un regolamento molto selettivo come quello delle Bandiere arancioni non è facile. Ci siamo riusciti con un grande impegno, che ha consentito di realizzare la segnaletica turistica con QR code o di riqualificare il centro storico, grazie a finanziamenti agevolati per imprese e cittadini. Ci siamo occupati dell’immagine del comune e della promozione, realizzando il sito www.sarteanoliving.it, mappando i sentieri del nostro territorio, così come della qualità della vita, con tanti progetti che hanno riguardato le scuole o i cittadini, tra i quali Adotta un’aiuola”.
Intanto, al Castello sforzesco di Milano, Sarteano è di nuovo protagonista di una manifestazione sempre legata alle Bandiere arancioni, ovvero un invito a scoprire i borghi più belli d’Italia (apertura ore 10-18, fino a domenica 29 marzo) grazie ad alcuni espositori dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico.
A Milano, insieme al sindaco Landi, a ritirare l’attestato c’erano anche gli amministratori pubblici di San Casciano dei Bagni, Chiusi e Trequanda
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI