Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:10 METEO:MONTEPULCIANO14°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 09:00

Book Delivery, chi può utilizzare il servizio

Il prestito a domicilio, con consegna gratuita, rientra nell'iniziativa promossa dalla Rete Documentaria Aretina. Ecco come funziona



CIVITELLA — Prosegue il servizio di Book Delivery. Il prestito a domicilio va avanti anche dopo la riapertura delle biblioteche ma solo per le persone con più di 65 anni, le persone non autosufficienti, disabili e coloro che hanno difficoltà ad uscire di casa. Il servizio è offerto gratuitamente agli iscritti al servizio.

L’iniziativa della Biblioteca comunale di Civitella in Val di Chiana è promossa dalla Rete Documentaria Aretina di cui fa parte e vede la collaborazione con la Regione Toscana per fare in modo che anche in questo periodo difficile i cittadini abbiano l’opportunità di leggere.

Come attivare il servizio è semplice: verificare il titolo che interessa nel catalogo online arezzo.biblioteche.it; contattare la biblioteca per mail o telefono (biblio@civichiana.it, 0575/445303) comunicando il titolo scelto. In pochi giorni sarà recapitato direttamente a casa e in modo gratuito. La riconsegna da parte dell’utente potrà essere fatta in biblioteca alla scadenza del prestito.

Il servizio prevede la consegna di libri di narrativa e saggi, sia per adulti che per bambini. Inoltre, prodotti multimediali in DVD, CD, Blu Ray e audiolibri.

Naturalmente, sarà possibile contattare i bibliotecari via email o telefono per richieste, consigli, informazioni e continuare ad approfittare della Biblioteca Digitale MedialibraryOnLine per il prestito digitale di e-book, l’edicola digitale, video in streaming e tanto altro ancora (toscana.medialibrary.it). Per info e iscrizioni scrivere a biblio@civichiana.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lungo 90 chilometri di tracciato nel tratto toscano della A1 si prepara una rivoluzione, inizialmente in via sperimentale. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità