Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 11:45
Lista 'Possiamo' aderisce a Orgoglio Comune 2017

Possiamo Sinistra per Chiusi aderirà alla manifestazione nazionale di Torrita del 23 settembre per ribadire il proprio orientamento sulle fusioni
CHIUSI — "Come gruppo Possiamo Sinistra per Chiusi, riteniamo impensabile risolvere la situazione di difficoltà finanziaria dei Comuni con le fusioni. Crediamo anzi che queste possano compromettere l’autonomia comunale, la rappresentatività popolare e la partecipazione. Limare la rappresentatività popolare è un grave errore, soprattutto in un periodo di crisi dei valori, in cui è forte il distacco dei cittadini dalla politica, grandi la rassegnazione e la sfiducia. Non si possono ritenere una spesa inutile né la democrazia, né, tantomeno, la vicinanza di un istituzione come il comune ai cittadini. Non è, pertanto, opportuno parlare di risparmio economico in questo senso. Come al solito, ci troviamo di fronte all’ennesimo intervento propagandistico e demagogico che preme sul “risparmio” e sullo “snellimento burocratico”, cavalli di battaglia, ormai logori del segretario Renzi. Dobbiamo, a questo proposito, fare attenzione: spesso la grande struttura significa aumento della burocratizzazione, degli sprechi e calo dell’ efficienza, rischiando di allontanare i cittadini dalle scelte, territoriali" - è con questa motivazione che la Lista Possiamo per Chiusi ha deciso di aderire alla manifestazione nazionale del 23 settembre contro la fusione dei Comuni di Torrita di Siena e Montepulciano.
"I Comuni rappresentano
le istituzioni democratiche di maggior prossimità, più vicine alle
persone. Spesso nei piccoli comuni i Municipi sono un fondamentale punto
di riferimento per gli abitanti. Sui comuni dovremmo investire di più,
anziché smantellare il sistema delle autonomie
locali. Nell’avanzare simili e improvvisate proposte
intravediamo l’evidente incapacità del PD e dei suoi dirigenti, che
governano quasi tutti i comuni della Valdichiana, di affrontare i
problemi reali del territorio; un territorio in cui sono
divenuti problemi insostenibili la gestione delle strade,
l’ammodernamento delle infrastrutture, il sostegno ad un sistema
economico in assoluto declino e il mantenimento dell’efficienza di
fondamentali servizi socio–sanitari che trovano funzionalità solo
ricorrendo al privato" - spiega la Lista Possiamo
"Con la progressiva perdita di rilevanza delle
province è urgente ragionare su un processo politico-istituzionale
condiviso e unitario della Valdichiana e non promuovere improvvise e
improvvisate fusioni, calate dall’alto per altri fini.
Sarebbe necessario rafforzare strutture di coordinamento intercomunale
per organizzare i servizi pubblici in maniera omogenea ed efficiente e
per riprogrammare una progettazione in settori essenziali come la
viabilità, in particolare l’ammodernamento della
sp 326 per il collegamento con Nottola. Possiamo Sinistra per Chiusi intende contribuire
ad aprire un vero dibattito sul futuro della Valdichiana a fronte de
cambiamenti normativi e istituzionali che condizioneranno l’assetto e le
prospettive dell’intero territorio" - conclude Possiamo.
Alla manifestazione 'Orgoglio Comune 2017' prenderanno parte l’Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani, i Comuni Dimenticati, l’agenzia di stampa “Agenzia Impress”, il Comitato NO Fusione Torrita di Siena – Montepulciano, La Società dei Territorialisti, Rossano Pazzagli (Università del Molise), Simone Rimondi (Consigliere Comunale di Valsamoggia – BO), e i Sindaci Marco Buselli (Volterra – PI), Giuliano Parodi (Suvereto – LI), Nicola Verruzzi (Montieri – GR), Fabio Roncella (Montegabbione - TR), Gianfilippo Mignogna (Biccari – FG) invitano i Comuni Italiani
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI