Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:10 METEO:MONTEPULCIANO14°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità lunedì 24 ottobre 2022 ore 17:05

Visita in città del missionario dal Perù

La visita a Castiglion Fiorentino del missionario dal Perù

Padre Miguel Angel Contreras che opera per l'associazione castiglionese “Solidarietà in Buone Mani” a Lima da Don Giuliano Faralli



CASTIGLION FIORENTINO — Visita lampo, in questo fine settimana, per Padre Miguel Angel Contreras a Castiglion Fiorentino. Il religioso è responsabile a Lima, in Perù, di alcune missioni a cui l’associazione castiglionese “Solidarietà in Buone Mani” collabora sostenendo le iniziative della “Tazza di Latte” e le adozioni a distanza. 

I rapporti tra Don Giuliano Faralli, presidente della onlus castiglionese, e padre Miguel sono continui e constanti perché come don Giuliano afferma “padre Miguel ci dice di cosa hanno bisogno e su quali iniziative dobbiamo indirizzare il nostro sostegno”.

Padre Miguel si trovava a Roma per un seminario e prima di partire per il Perù ha voluto incontrare Don Giuliano per fare il punto della situazione. In tutto il Perù l’associazione “Solidarietà in Buone Mani” sostiene 500 tazze di latte al giorno e complessivamente 150 adozioni a distanza. Progetti che necessitano di un costante monitoraggio e, soprattutto, di una puntuale ricognizione sulle esigenze della popolazione.

“L’ultima volta che Padre Miguel è venuto a Castiglion Fiorentino è stato nel 2017. Si è trattata, quindi, di una visita necessaria anche per mettere le basi per eventuali iniziative del futuro” dichiara Don Giuliano Faralli. 

“E’ sempre un piacere incontrare chi ha dedicato la propria vita agli altri perché da loro è possibile prendere alcuni spunti per affrontare una conoscenza delle popolazioni più svantaggiate sotto un’altra prospettiva” conclude il sindaco Mario Agnelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lungo 90 chilometri di tracciato nel tratto toscano della A1 si prepara una rivoluzione, inizialmente in via sperimentale. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità