Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 15:48
Spento definitivamente l’incendio della Montanina
Un’ampia porzione di bosco in località Fosso della Montanina è stata interessata da un incendio non facile da spegnere per il vento forte
CASTIGLION FIORENTINO — Una ventina di ettari di bosco in località Fosso della Montanina è andato in fumo nella giornata nel fine settimana appena trascorso.
L’incendio, alimentato dal forte vento e verificatosi in una zona impervia, ha richiesto anche l’uso dell’elicottero, dei vigili del fuoco e dei volontari della V.A.B. Per lo spegnimento infatti sono state impegnate quattro squadre del Vab Castiglion Fiorentino, due squadre Vab Cortona e nella tarda serata anche la Racchetta di Bucine e Laterina, VSA Monte San Savino e Anpas 10 sempre del Monte San Savino e l’elicottero di Grosseto.
L’incendio è scoppiato sabato 3 giugno, le operazioni di spegnimento sono andate avanti fino alle 22, ma non sono bastate, perché le fiamme sono ripartite domenica 4 giugno a causa del vento che ha alimentato la riaccensione. Allertati anche i carabinieri forestali che adesso stanno facendo chiarezza sulle ragioni che hanno provocato il rogo.
“Ringraziamo il Comune di Castiglion Fiorentino per aver sostenuto tutte le squadre che hanno lavorato nell'incendio e per aver messo disposizione una botte d'acqua per rifornimento mezzi” – è il commento del VAB di Castiglion Fiorentino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI