Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 14:30
Menci investe in risorse umane e assume

L'azienda castiglionese leader europeo nei semirimorchi offre la qualifica di saldatore a 10 disoccupati: per i migliori 5 è pronto il contratto
CASTIGLION FIORENTINO — L’azienda che forma e assume nell’anno del Covid è cosa
rara. Accade a Castiglion Fiorentino dove il Gruppo Menci Spa, leader italiano ed europeo
nel settore dei semirimorchi, sta portando avanti il corso per specializzare in
saldatura giovani e meno giovani in cerca di lavoro.
Due anni fa il primo step dal
quale uscirono con il patentino professionale 18 saldatori e 8 di questi rimasero
nello stabilimento castiglionese con un contratto di assunzione in tasca. Oggi il
secondo step con dieci disoccupati a imparare il mestiere sul campo e per cinque
di loro, i migliori, la garanzia di un posto di lavoro alla Menci (250 dipendenti nello stabilimento castiglionese).
Per gli
altri, un’opportunità preziosa che aprirà le porte di altre aziende perché il
saldatore è una figura professionale molto richiesta dalle imprese.
“Abbiamo l’esigenza
di persone qualificate perché, fortunatamente, in questo momento il mercato
della nostra azienda ha bisogno di professionalità”, spiega Massimo Menci
direttore generale del Gruppo che guarda al 2021 e ai prossimi anni con notevole
interesse. Nonostante il calo di immatricolazioni nel settore di riferimento,
la nostra azienda guadagna quote di mercato e cresce, ma per gestire la
crescita c’è bisogno di personale qualificato che purtroppo non è disponibile
sul mercato e quindi dobbiamo sopperire a questo gap formandolo internamente”.
L’anno del Covid per l’azienda castiglionese ha voluto dire fare i conti con un
mercato nazionale che nel settore “ha perso circa il 25 per cento; altri
mercati esteri sono andati peggio, con Francia e Germania che hanno perso il 40
per cento. In termini di fatturato noi abbiamo perso qualcosina perché siamo stati
fermi un mese e mezzo con il lockdown ma siamo riusciti a contenere le perdita attorno
al 7 per cento rispetto all’anno scorso che in questo 2020 segnato dal Covid è un
risultato di tutto rispetto”.
Il sindaco Mario Agnelli saluta gli operai che
nell’enorme stabilimento a Montecchio Vesponi si muovono tra scintille della
saldatura e pezzi di acciaio da “modellare”.
Si sofferma su aspetto: “Non ci
sono solo i bollettini Covid ma c’è anche il bollettino economico; mi interessa
parlare di prospettive e rilancio della nostra vita, non solo quella sociale ma
anche economica perché pure questa è un’emergenza. Menci è un’eccellenza
nazionale ed europea e dietro l’azienda ci sono importanti opportunità di
lavoro”.
Beatrice Berti consigliera di maggioranza con delega all’Orientamento al lavoro e
Politiche giovanili è molto attiva sui social con un canale dedicato a favorire
l’incontro tra domanda e offerta. Ci
rende orgogliosi avere nel nostro territorio un’azienda che investe in risorse
umane”.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI