Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 08:00
Gara di solidarietà tra aziende per chi ha bisogno

Trentanove imprese castiglionesi hanno contribuito all'acquisto di un veicolo donato alla Misericordia: aiuterà disabili e anziani in carrozzina
CASTIGLION FIORENTINO — La solidarietà è un’onda contagiosa e inesauribile. A
Castiglion Fiorentino è qualcosa di più: è condivisione e identità.
Castiglionesi generosi per tradizione e impegno civile, sempre pronti quando c’è
da aiutare, sostenere, contribuire alla causa comune.
Ma c’è una chiamata, in
particolare, alla quale la generosità dei cittadini non può certo sottrarsi: è
la chiamata della Confraternita di Misericordia, un’istituzione nella cittadina
della Valdichiana.
Questa volta, 39 aziende del territorio hanno ingaggiato una
“gara” di solidarietà che ha permesso l’acquisto di un veicolo, un Fiat Doblò
attrezzato per il trasporto dei disabili in carrozzina e anziani con problemi
di mobilità.
E’ stata la società Servizi Mobilità Garantita a coordinare la “regia”
dell’operazione raccogliendo il contributo delle aziende castiglionesi con
tanto di lettera firmata dal sindaco Mario Agnelli - il Comune ha dato il patrocinio
- e del governatore della Misericordia Paola Salvadori che, come sempre quando
si tratta di beneficenza, ci mettono la faccia e il cuore. Una lettera servita
a presentare l’obiettivo e a fornire agli interlocutori il crisma dell’ufficialità.
In meno di due mesi, è stata raccolta la cifra necessaria per l’acquisto del
veicolo che ieri è stato consegnato durante una cerimonia sobria e in
sicurezza, nel piazzale della Confraternita. “Ringrazio la cittadinanza
castiglionese e in particolare le 39 aziende che hanno pensato alla
Misericordia con questo gesto di beneficenza” commenta Paola Salvadori.
Il sindaco
Mario Agnelli non nasconde la soddisfazione durante la breve cerimonia alla
presenza del co-Rettore della Misericordia, padre Airò.
“Lo scorso 24 ottobre la
Confraternita di Misericordia presentò i due nuovi importanti mezzi di soccorso
a disposizione della comunità. A meno di due mesi di distanza, senza mai finire
di ringraziare tutti i benefattori che hanno contribuito, un ulteriore nuovo
mezzo entra a far parte del parco mezzi della Misericordia a disposizione dei
più bisognosi”, sottolinea.
Poi la chiosa del primo cittadino, che dice tutto già così: “Ho
finito davvero le parole per descrivere la generosità dei castiglionesi”.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI