Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 14:56
A scuola sotto braccio all’Avatar

Gli studenti di una classe dei Licei Poliziani hanno realizzato un progetto digitale per presentare l'istituto nell’anno del Covid
MONTEPULCIANO — Nessun passo indietro. Il Covid si affronta con tutte
le precauzioni necessarie ma anche con una buona dose di ottimismo. E’ il leitmotiv
che anima le attività dei Licei Poliziani.
Device e interfacce create ad hoc per
“entrare” nella scuola in un tour a tutto tondo. Come? Grazie alla realtà virtuale:
è il nuovo progetto completato dagli studenti della VB sezione scientifica dei
Licei Poliziani, guidati dalla prof Sonia Casini.
La collaborazione con Italia
3D Academy di Pisa ha consentito ai ragazzi un percorso di formazione, per la stesura
dello storyboard e attività pratiche con la videocamera e il successivo
montaggio audio-video.
C’è di più: studenti e insegnante si sono dati
appuntamento a scuola nelle ore pomeridiane – nel pieno rispetto delle norme
anti-Covid – pur di completare il lavoro in tempo per le giornale di “open day”
organizzate dalla scuola.
Risultato: si può viaggiare dentro la scuola vivendo un’esperienza
immersiva resa possibile dall’attivazione dei visori che la scuola ha già
acquistato e metterà a disposizione di tutti gli alunni che, tornati alla
didattica in presenza, visiteranno l’istituto in occasione degli open day.
Visita
immersiva ma anche interattiva in quanto ogni visitatore può scegliere il
percorso che preferisce azionandop il cursore che appare sullo schermo.
“Il percorso non è stato semplice:
si è partiti da obiettivi utili alla didattica con l’arricchimento in realtà
aumentata di opere letterarie, che hanno portato a traguardi prestigiosi come il conseguimento
del Premio Didacta 2019 a Firenze e lo sviluppo di un percorso sulla Commedia
dantesca confluito nel sito della Regione toscana sulle Buone pratiche in DaD a
marzo 2020”, spiega la prof e animatrice digitale Sonia Casini.
A questo si aggiunge
il progetto sulla realtà virtuale che aumenta il livello di competenze e pone i
ragazzi a interfacciarsi con la realtà della pandemia. Il video a 360° è
visitabile da pc dal link https://player.vrdirect.com/?cinex-
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI