Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:MONTEPULCIANO11°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Mettiti seduta, non parlare», «Aiuto, sto male»: ecco gli audio con le voci delle vittime della banda di rapinatori rom a Roma
«Mettiti seduta, non parlare», «Aiuto, sto male»: ecco gli audio con le voci delle vittime della banda di rapinatori rom a Roma

Attualità lunedì 24 novembre 2025 ore 15:00

Si consolida il gemellaggio con La Valletta

Il sindaco e l’ambasciatore di Malta ricevuti in Comune. Prosegue il rapporto fra le due città nel nome dell’architetto Francesco Laparelli



VALDICHIANA — Una delegazione della Repubblica di Malta è stata ricevuta a Cortona questo lunedì 24 novembre. L’ambasciatore in Italia Daniel Azzopardi e il sindaco della capitale La Valletta Olaf McKay sono stati ospiti dell’incontro istituzionale in sala del Consiglio comunale.

Scopo della visita è consolidare i rapporti di amicizia e cooperazione tra La Valletta e Cortona, già legate da un patto di gemellaggio firmato nell’agosto 2022. Uno dei motivi storici che avvicinano le due città è l’architetto cortonese Francesco Laparelli, che nel XVI secolo progettò e avviò la costruzione della nuova capitale Valletta. Alcuni dei disegni originali urbanistici di Laparelli, donati all’Accademia Etrusca di Cortona nel 2009 dalla signora Costanza Laparelli Pitti ultima discendente della famiglia, sono stati temporaneamente esposti nella Co-Cattedrale di San Giovanni a Valletta nel giugno 2025.

L’incontro odierno è stato utile a favorire scambi di esperienze e di contatti e promuovere iniziative in comune nei settori culturale, educativo, turistico e commerciale. Presente anche una rappresentanza di studenti degli istituti scolastici cortonesi, con i quali già da tempo è stato stabilito un proficuo dialogo per sviluppare scambi didattici e formativi per le giovani generazioni a Malta e a Cortona.

Durante l’incontro, insieme alle autorità cittadine e maltesi sono intervenuti anche l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti e la dirigente scolastica dell’istituto Signorelli, Maria Beatrice Capecchi, oltre agli studenti che hanno partecipato alle prime esperienze di scambio culturale avvenute nei mesi scorsi. «Siamo particolarmente lieti di aver ricevuto sua eccellenza l’ambasciatore di Malta in Italia, Daniel Azzopardi e il sindaco de La Valletta Olaf McKay - ha dichiarato il primo cittadino cortonese, Luciano Meoni - dal 2022 anno della firma ufficiale del gemellaggio abbiamo continuato a sviluppare questo rapporto sinergico e ringraziamo gli ospiti istituzionali per aver accolto l’invito a questa visita che vuole proseguire questo proficuo scambio, nel nome del grande architetto Francesco Laparelli».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un pomeriggio di festa al Chiostro di San Francesco. A Carlo Mercanti il premio del “Miglior Olio Castiglionese 2025”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità