Attualità venerdì 22 novembre 2024 ore 13:01
Il Natale si accende con il videomapping
Negli eventi delle feste la firma di «Cortona città francescana» e i presepi storici. Eventi in tutto il territorio
VALDICHIANA — A Natale un omaggio al santo inventore del presepe: c’è San Francesco nelle immagini del videomapping. Dopo Luca Signorelli, al quale erano state dedicate le precedenti edizioni, stavolta è il Santo Patrono d’Italia ad essere celebrato sulle facciate dei palazzi di piazza della Repubblica. Il 30 novembre a Cortona si accendono le luci di Natale di Stelle, l’inaugurazione si terrà alle 17 con l’esibizione dei cori dei bambini, a seguire l’avvio degli spettacoli con «Laser music show» e l’apertura delle principali attrazioni: videomapping e Santa Claus Virtual Express, un’esperienza immersiva che farà da via d’accesso alla Casa di Babbo Natale a Palazzo Ferretti.
In piazza Signorelli saranno presenti i mercatini dedicati all’artigianato, in piazza Garibaldi ci sarà la giostra per i bambini e una sezione gastronomica dei mercatini. Partecipano alla programmazione degli eventi gli istituti scolastici e numerose associazioni del territorio. Confermati nel programma del Natale anche gli eventi di Capodanno con la festa in piazza di San Silvestro, la Colazione al Museo e il concerto della Cor Orchestra. Dal 7 di dicembre sarà aperta anche la mostra del Modellismo e del giocattolo d’epoca negli ambienti del centro convegni Sant’Agostino, in via Guelfa. Natale di Stelle, promosso dal Comune di Cortona con l’organizzazione di Cortona Sviluppo e sostenuto da Banca Popolare di Cortona, Giromagi, Lfi, Preludio e Valdichiana Village è un evento diffuso sul territorio con in programma circa 40 appuntamenti, destinato ulteriormente a crescere e in aggiornamento su www.cortonanatale.it
Fra le novità di questa edizione, c’è la collaborazione per la promozione con Castiglione del Lago e l’evento «Luci sul Trasimeno».
«Cortona a Natale omaggia San Francesco con le nuove videoproiezioni e numerose attività che vanno dagli spettacoli all’istruzione. Avremo anche delle sorprese, come il Santa Claus Virtual Express che regalerà emozioni ai più piccoli accompagnandoli nella casa di Babbo Natale - dichiara il primo cittadino Luciano Meoni - ringrazio Cortona Sviluppo e tutte le realtà, dalle scuole agli sponsor, dalle proloco alle associazioni che organizzeranno tantissimi eventi. Uno speciale grazie anche al Comune di Castiglione del Lago per l’avvio di questa collaborazione».
«Il Lago Trasimeno è il nostro lago e non ci sono confini - ha dichiarato Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, presente alla conferenza stampa per ufficializzare il gemellaggio - guardiamo con grande ammirazione a quello che negli anni è stato fatto qui a Cortona, pensiamo che tenere un giorno in più i turisti nelle nostre terre sia importante. Per questo abbiamo voluto proporre questo gemellaggio fra Luci sul Trasimeno e questa splendida città».
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI