Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Un teatro senza barriere architettoniche

Due interventi per garantire l'accessibilità finanziati da comune e regione



SARTEANO — Da qualche giorno il Teatro degli Arrischianti è accessibile anche per i diversamente abili e per le persone a mobilità ridotta, grazie all'intervento portato a termine dal Comune di Sarteano, con il contributo della Regione Toscana.                    "Era un impegno che ci eravamo presi in campagna elettorale e siamo soddisfatti di averlo mantenuto - afferma Francesco Landi, sindaco di Sarteano -; garantire l’accessibilità al nostro magnifico Teatro degli Arrischianti, e presto rinnovare il montascale al Museo, sono gesti di civiltà importanti. La qualità della vita che vogliamo garantire a Sarteano passa anche da questi interventi. Tutti i cittadini devono sentirsi uguali e devono poter usufruire delle nostre bellezze storiche e godere della vivacità artistica di Sarteano. Anche se spesso non è facile adeguare palazzi storici realizzati secoli fa, è un lavoro che vogliamo portare avanti con costanza anche nei prossimi anni. Adesso, con l'acquisto di un apposito montascale mobile, finanziato con un contributo del 50% della Regione Toscana, sarà possibile accedere a tutte le aree del teatro. Il Comune di Sarteano, infatti, ha partecipato a fine 2013 ad un bando regionale per cofinanziare interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Oltre all'acquisto della piattaforma mobile al Teatro degli Arrischianti, verrà presto realizzata un nuovo montascale presso il Museo civico Archeologico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità