Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 16:29
Trasporti, Cortona chiede più treni

Meoni e Spensierati scrivono all’assessore regionale ai Trasporti dopo aver raccolto le proteste dei pendolari
CORTONA — Due treni regionali in più per Firenze. La richiesta sta, nero su bianco, nella lettera inviata dal sindaco di Cortona Luciano Meoni all’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli, insieme all’elenco degli interventi per facilitare gli spostamenti dei pendolari da Terontola e Camucia.
“Una nuova fermata a
Terontola potrebbe essere effettuata dal treno regionale numero 11680 (18746)
in partenza da Chiusi alle ore 7,53 e diretto a Firenze – spiegano Meoni e l’assessore
ai Trasporti Spensierati – questo treno transita in stazione intorno alle 8 di
mattina senza effettuare la fermata. I pendolari che utilizzano lo scalo
ferroviario sono costretti a servirsi del treno regionale veloce numero 2304
(4094) alle 8,19 proveniente da Roma che in più di un'occasione ha manifestato
forti ritardi determinando l'intollerabile conseguenza di privare i pendolari
di un servizio essenziale legato per molti all'inizio della giornata lavorativa”.
Secondo l'assessore, sul
piano tecnico, non ci sono ragioni che impediscano la fermata, mentre per Camucia, “molti utenti hanno segnalato al Comune
l'inspiegabile assenza di servizi durante la mattina in direzione
Arezzo-Firenze per un arco di oltre 2 ore”.
Nel dettaglio, l’assessore
cortonese mette in fila alcuni esempi: “In direzione nord si passa dal treno
2306 (4096) delle 9,15 al regionale veloce delle 11,24 numero 2308 (4098). Tra
questi due treni è previsto il solo transito del regionale veloce 1620 (4068)
proveniente da Foligno diretto a Firenze che dopo la sosta di Terontola alle 10,34
non prevede fermata a Camucia, privando in questo modo la stazione di un
servizio essenziale per oltre 2 ore”.
Se Spensierati apre il cahier des
doleances raccogliendo le proteste dei pendolari, il sindaco evidenzia che di
recente Rfi “ha terminato le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria
che l’amministrazione cortonese aveva segnalato alla stazione di Camucia.
L'auspicio è che le stazioni ferroviarie vengano dotate di tutte quelle
strumentazioni per tutelare la sicurezza delle persone e il decoro degli
ambienti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI