Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 15:11

Bimbi a lezione per difendersi dal cyberbullismo

Una lezione particolare si è svolta all'Istituto Parini di Torrita, coinvolti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e gli insegnati



TORRITA DI SIENA — Il Capitano ed il Maresciallo dell'Arma dei Carabinieri della locale stazione, insieme ai giovani alunni dell'Istituto Parini hanno affrontato il tema del bullismo e i rischi che possono derivare da un non corretto approccio dei giovani al web (internet e social network).

Dopo la visione di alcuni filmati e le spiegazioni c’è stato un lungo dialogo con gli studenti che si sono dimostrati molto interessati all’argomento.

Lo sviluppo e la promozione di competenze sociali e civiche, trasversali e di cittadinanza globale, costituisce una priorità per la scuola impegnata a favorire la maturazione di corretti stili di vita ed a potenziare le capacità relazionali ed il dialogo, interagendo con le famiglie, le istituzioni e tra queste i Carabinieri. 

Il messaggio che emerge da questi incontri è che non parlare, non denunciare equivale a fare, ed essere complici. Per essere buoni cittadini non basta solo mettere ed allacciare il casco, mettere la cintura, ma è necessario aiutare chi sta in difficoltà, in tutti i modi e soprattutto denunciare o segnalare le situazioni di pericolo, anche potenziale, iniziando proprio dalla scuola.

Presente all'incontro anche il sindaco Giacomo Grazi che dice: “Informare e istruire i ragazzi di come usare gli strumenti tecnologici, i social, internet stesso, avvertirli dei pericoli che si insinuano nella rete ma anche come chiedere aiuto in caso di bisogno, è un dovere che abbiamo nei loro confronti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità