Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 14:47
L'obiettivo è di fornire le cure palliative alle persone assistite a domicilio in modo tempestivo riducendo la necessità di spostamenti
Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 12:22
L’ospedale di Nottola entra a far parte della rete di telemedicina per la diagnosi di cardiopatie congenite in età neonatale e pediatrica
Attualità sabato 19 giugno 2021 ore 09:33
Un convegno è in programma questa mattina su iniziativa della Interlega Spi Cgil. Come la pandemia ha influito e come ripartire
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 16:17
Si tratta di una innovazione importante per la cura delle patologie, in particolare dei tumori, permette infatti la telemedicina
Politica lunedì 25 maggio 2015 ore 09:36
Un impegno concreto da parte della Regione: abbattere il divario digitale, facilitare l'accesso alle città e alle comunità alla banda ultra-larga
Attualità giovedì 07 settembre 2017 ore 12:30
Oltre 200 le persone monitorate a distanza grazie all’informatizzazione dell’ambulatorio per i controlli dei pacemaker della Cardiologia di Nottola
Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 07:26
Da martedì 9 al presidio comunale del Borghetto che diventa ancora più integrata nel sistema assistenziale al cittadino
Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 18:40
Incontro su richiesta di Cgil, Cisl e Uil. Al centro tematiche importanti quali la sanità ed il sociale
Attualità venerdì 11 marzo 2016 ore 17:38
Al congresso nazionale di Bologna l’equipe di Nottola guidata dal cardiologo Casorelli presenta uno studio su un caso particolare d'impianto pacemaker
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 16:41
L'aumento di capitale da un milione di euro, varato da Terme di Chianciano Spa, è stato sottoscritto per 500 mila euro dall' UPMC Italy
Attualità martedì 19 maggio 2020 ore 10:23
I sindacati sottolineano la necessità di potenziare i servizi forniti da medici e infermieri telefonicamente anche dopo l'emergenza sanitaria
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50
Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni