Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità venerdì 01 aprile 2016 ore 11:29

Via libera al regolamento urbanistico

Un percorso giunto al termine dopo l’approvazione a dicembre 2015 delle controdeduzioni motivate alle 524 osservazioni presentate da cittadini ed enti



SINALUNGA — Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza lo strumento attraverso il quale vengono disciplinate le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi. Adottato il 20 dicembre del 2012, il regolamento traduce le direttive e gli indirizzi operativi in norme operative e prescrizioni, fino alla scala del singolo lotto e del singolo edificio, precisando destinazioni d'uso, tipi di intervento, assetto morfologico e principio insediativo, strumenti d'attuazione.

Un percorso giunto al termine dopo l’approvazione a dicembre 2015 delle controdeduzioni motivate alle 524 osservazioni presentate da cittadini e enti e dopo aver ricevuto gli ultimi pareri del Genio Civile e delle autorità competenti sulla valutazione ambientale strategica tutti positivi.

Il lavoro preparatorio ha visto diciannove sedute della commissione consiliare urbanistica in un momento di forte cambiamento normativo che consegna un documento attualizzato ai nuovi indirizzi di Legge e al PIT oltre al nuovo regolamento sulle aree agricole. Il documento ha anche recepito, senza stravolgimenti, le osservazioni di Regione Toscana e Provincia di Siena.

«In soli due anni, se consideriamo un anno di commissariamento dell’ente – ha detto il Sindaco Riccardo Agnoletti – abbiamo portato a termine l’approvazione del regolamento urbanistico che ci consegna una Sinalunga contemporanea, definita nel suo perimetro. A tre mesi dall’approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni, come avevo annunciato il Consiglio comunale ha deliberato il documento. Uno strumento flessibile che ben si adegua alle esigenze del nuovo mercato non più orientato al residenziale ma con una forte connotazione al recupero dei beni in un’ottica di sviluppo sostenibile».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità