Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:MONTEPULCIANO18°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 11:35

Nuovo contratto per gli operai agricoli

UPA Siena e Cia Siena con i sindacati

Il nuovo contratto è stato sottoscritto dalle organizzazioni di categoria UPA Siena e Cia Agricoltori Italiani Siena con le organizzazioni sindacali



SIENA — Flessibilità e sicurezza sui luoghi di lavoro sono i punti cardine del nuovo contratto provinciale che garantisce inoltre l’alta qualità delle prestazioni lavorative che, nel nostro settore, sono indice e sinonimo di tutela e valorizzazione delle nostre produzioni.

«Si tratta di un risultato importante – ha evidenziato il presidente della Cia di Siena Luca Marcucci – per le aziende agricole senesi. Nonostante un periodo di crisi per l’agricoltura, abbiamo raggiunto grazie ad un lavoro congiunto con le altre sigle sindacali, un risultato dignitoso e soddisfacente. L’auspicio è che il nuovo contratto provinciale rappresenti un buon viatico per continuare a lavorare per il bene dell’agricoltura senese».

Fra i punti del nuovo contratto, per quanto concerne la parte economica c’è la rivalutazione del 3% a partire da fine anno 2016. L’adeguamento delle mansioni previste nelle declaratorie per le assunzioni comprende l'attività di agriturismo. Adeguamento della flessibilità d'orario ai limiti previsti dal contratto nazionale. La flessibilità potrà essere utilizzata anche per compensare possibili giornate non lavorate causa maltempo. I lavori che ordinariamente saranno effettuati la domenica vedranno l’armonizzazione dei costi. Prevista la costituzione della commissione paritetica sulla sicurezza. 

E’ prevista una risposta tangibile ed operativa in favore della riduzione degli infortuni. Inoltre riduzione del contributo Fimiav per le aziende florovivaistiche. Implementazione delle prestazioni di assistenza per gli operai. Per il contratto dei guardiani rivisitazione del sistema di assunzione, rendendolo così più confacente a questa peculiare figura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità