Sport martedì 27 luglio 2021 ore 10:55
Va in scena il Volley Mondiale per non udenti

Opportunità per lo sport ma anche di inclusione e promozione turistica per Chiusi, Chianciano Terme e Sarteano. Appuntamento a settembre
SARTEANO — I Campionati Mondiali di Volleyball per atleti sordi, sia maschili che femminili, rappresentano un'importante opportunità per sport, inclusione sociale e turismo, per tutto il territorio della Valdichiana Senese. Un dato di fatto questo, decisamente innegabile.
L’evento è in programma dal 23 settembre al 2 ottobre e ad ospitarli saranno i tre Comuni di Chiusi, Chianciano Terme e Sarteano, in provincia di Siena.
I Campionati Mondiali si svolgono ogni quattro anni e decretano i Campioni del Mondo nel settore Maschile e Femminile. Sono riservati ad un massimo di 12 nazioni per settore, proveniente dai 5 continenti, a seguito di qualificazioni regolamentate e gestite dall’ICSD (International Committee of Sport for the Deaf), il cui slogan è creare opportunità.
Le nazioni partecipanti al prossimo Mondiale sono così suddivise.
Sezione Maschile: Italia, Bulgaria, Francia, Ghana, Giappone, Polonia, Russia, Ucraina, Iran e Turchia.
Sezione Femminile: Italia, Ghana, Giappone, Repubblica Ceca, Polonia, Russia, Ucraina, Turchia e Iran.
Le gare si svolgeranno all’interno dei palazzetti dello sport di Chiusi e Chianciano Terme, mentre a Sarteano ci sarà uno dei campi di allenamento.
Ad organizzare l’evento è la FSSI (Federazione Sport Sordi Italia), attraverso un Comitato Organizzatore Locale, delegato su indicazione della Federazione stessa, in accordo con l’ICSD, il cui slogan è “creare opportunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI