Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Attualità sabato 04 marzo 2017 ore 09:55

Più luce e più risparmio grazie alle luci a led

Nel quartiere Miralaghi, il Comune ha deciso di sostituire di cento corpi illuminanti per illuminare di più e avere maggior risparmio



SARTEANO — Per l'opera di sostituzione sono stati stanziati circa 21.900 euro di investimento e la sostituzione è già iniziata e durerà ancora qualche giorno, interessando il viale principale ma e tutte le vie traverse. 

 «Si tratta – annuncia il sindaco Francesco Landi – di un segnale preciso, nella direzione della sicurezza e del risparmio. Un zona come quella di Miralaghi, molto popolosa, necessitava un’attenzione particolare. Non a caso sono già in progettazione la rotonda di accesso al viale e di innesto con viale Europa e il rifacimento del marciapiede dalla caserma fino al accesso del viale, lavori che sono stati inseriti nel piano triennale di opere pubbliche. Intanto è appena stata installata una nuova telecamera, proprio per dare ancora più sicurezza. Si tratta di piccoli interventi, che contribuiscono a migliorare la qualità della vita nel suo complesso».

Con la nuova tecnologia a led si avrà più efficienza, e quindi si spenderà molto meno in bolletta. Ciò si traduce in risparmio energetico e rispetto per l’ambiente, ma soprattutto significa poter uscire con più tranquillità la sera e vivere in un quartiere più sicuro e vivibile. 

 «Attualmente – il vicesindaco Mauro Crociani - il consumo attuale annuo per illuminare la zona è di circa 11.000 euro. Con i led si scende a circa 3.000». Difficile per un Comune rispondere a tutte le esigenze, a causa delle risorse ridotte. Ma con investimenti oculati si possono raggiungere risultati importanti, che favoriscono una crescita economica e sociale. Per adesso, il Comune ha tradotto gli investimenti in risultati concreti nella valorizzazione del centro storico, nella sicurezza scolastica, senza dimenticare i quartieri più moderni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità