Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 11:05
Organizzatori di eventi fatevi avanti

Cinque giovani e due adulti possono partecipare all’organizzazione di eventi in ambito locale e all’estero, grazie a “The Complete Freedom of Truth”
SARTEANO — Il progetto “The Complete Freedom of Truth” è finanziato dal programma europeo Erasmus e di cui il Comune di Sarteano è l’unico partner italiano.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 15 marzo, utilizzando il modello di domanda disponibile negli uffici o scaricabile dal home page sito www.comune.sarteano.si.it.
Un’apposita commissione valuterà le motivazioni, esperienze, qualità scaturite dal colloquio dei candidati, oltre ovviamente alla verifica dei requisiti: età minima 16 anni, conoscenza della lingua inglese, disponibilità allo scambio in Inghilterra.
I prescelti potranno essere parte attiva nella gestione di due grandi eventi della durata di 15 giorni ciascuno: il primo nell’agosto di quest’anno all’università di Bournemouth, l’altro previsto nell’aprile 2017 a Sarteano. Sono previsti incontri preparatori nei mesi precedenti e la possibilità di realizzare ulteriori scambi internazionali, attraverso momenti di condivisione e conoscenza presso gli altri partner (una lunga serie di festival di diverse nazioni europee).
“Si tratta di un’importante occasione che il Comune di Sarteano vuole dare ai giovani del territorio – commenta il sindaco Francesco Landi - Il progetto darà la possibilità ai cinque selezionati di confrontarsi con un progetto di respiro internazionale e di essere protagonisti di un’esperienza culturale all’estero, che si rivelerà un importante tassello nella crescita formativa di ognuno di loro”.
L’esperienza di scambio culturale sarà riconosciuta a livello europeo tramite la certificazione Youthpass. In questo modo si realizzano gli obiettivi del programma Erasmus, che intende aiutare i giovani ad acquisire competenze aggiuntive tramite lo studio e la formazione all’estero, innalzare la qualità dell’insegnamento in Europa e oltre, supportare gli Stati membri e i Paesi partner nella modernizzazione di sistemi di istruzione e della formazione professionale, promuovere la partecipazione dei giovani nella società, sostenere l’integrazione europea.
Per i dettagli del progetto specifico, che riguarda i residenti della Val di Chiana senese, si può consultare il sito www.thecompletefreedomoftruth.com.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI