Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 09:58
‘Mamma, voglio l’inclusione!’

Incontro di formazione per genitori e insegnati sui bisogni educativi speciali e disturbi specifici di apprendimento: il ruolo di scuola e famiglia
SARTEANO — Scuola
e famiglia unite per costruire una comunità educante inclusiva, pronta a
rispondere ai bisogni educativi di ciascuno
studente. L’appuntamento è a Sarteano
al Teatro degli Arrischianti, venerdì 20 maggio dalle 17.30, con la
dottoressa Clara Rossi, referente provinciale per l'integrazione
dell'Ufficio Scolastico Regionale, e degli esperti del Comprensivo di Cetona.
Scuola e famiglia sono alleate, da sempre, nell'affrontare uno dei compiti più
nobili: la cura educativa, quel lungo percorso di sviluppo delle potenzialità,
dei talenti e delle capacità proprie di ciascun individuo. Negli ultimi anni
sempre più spesso i genitori si confrontano con una nuova attenzione a quelli
che vengono chiamati "bisogni educativi speciali" e ai
cosiddetti "disturbi specifici dell'apprendimento": cosa sono,
ad esempio, la disgrafia o la discalculia? Come si affronta uno svantaggio
momentaneo, dovuto a ragioni personali o familiari? Quale approccio invece per
le disabilità? Qual è il percorso adeguato e cosa possono fare famiglia e
scuola insieme?
Parteciperanno all'incontro anche i responsabili del Comprensivo, che riunisce le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di Cetona, San Casciano e Sarteano. Un'occasione di confronto e formazione utile per inquadrare i grandi temi dell'inclusione e dell'integrazione formativa, aperto a tutte le famiglie e agli insegnanti del territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI