Politica giovedì 18 giugno 2015 ore 10:15
Regione Toscana, la Giunta si insedia il 25 Giugno

Il presidente Rossi scioglierà la riserva sulla nuova giunta in questi giorni, intanto l’ufficio centrale regionale ha completato l’esame del voto
FIRENZE — Enrico Rossi è stato proclamato presidente della Giunta toscana ed altresì eletto alla carica di consigliere e a margine della sua partecipazione ai lavori dell’Europarlamento a Bruxelles, in qualità di vicepresidente della Conferenza delle regioni periferiche marittime d’Europa ha detto: “Quando rientro a Firenze, dopo un passaggio a Roma – spiega – rivelo i nomi della giunta”.
A sostenere Rossi, sulla base e per gli effetti della legge
elettorale, ci sarà il gruppo del Partito democratico con 24 consiglieri oltre
al presidente. I 16 seggi spettanti alle opposizioni, invece, sono così
suddivisi: 6 alla Lega Nord, 5 al Movimento Cinque Stelle, 2 ciascuno a Forza
Italia e Sì Toscana, 1 seggio a Fratelli d’Italia.
Partito democratico: non avendo questo partito presentato
il listino regionale facoltativo previsto dalla legge, risultano eletti nelle
circoscrizioni territoriali: Antonio Mazzeo (Pisa), Vincenzo Ceccarelli
(Arezzo), Stefania Saccardi (Firenze 1), Alessandra Nardini (Pisa), Andrea
Pieroni (Pisa), Eugenio Giani (Firenze 1), Stefano Scaramelli (Siena), Stefano
Baccelli (Lucca), Ilaria Giovannetti (Lucca), Gianni Anselmi (Livorno), Lucia
De Robertis (Arezzo), Francesco Gazzetti (Livorno), Simone Bezzini (Siena),
Fiammetta Capirossi (Firenze 2), Serena Spinelli (Firenze 2), Federica Fratoni
(Pistoia), Marco Niccolai (Pistoia), Monia Monni (Firenze 4), Paolo Bambagioni
(Firenze 4), Giacomo Bugliani (Massa Carrara), Enrico Sostegni (Firenze 3),
Nicola Ciolini (Prato), Leonardo Marras (Grosseto), Ilaria Bugetti (Prato).
Lega Nord con Salvini, assieme al candidato presidente
Claudio Borghi, sono stati eletti il candidato del listino regionale, Manuel
Vescovi, ed i seguenti consiglieri che arrivano dalle circoscrizioni
territoriali: Elisa Montemagni (Lucca), Roberto Salvini (Pisa), Marco Casucci
(Arezzo), Jacopo Alberti (Firenze 1).
Movimento Cinque Stelle, non avendo usufruito del
listino regionale, sono risultati eletti il candidato presidente Giacomo
Giannarelli ed i seguenti candidati: Irene Galletti (Pisa), Enrico Cantone
(Livorno), Gabriele Bianchi (Lucca), Andrea Quartini (Firenze 1).
Forza Italia, oltre al candidato presidente, Stefano
Mugnai, è stato eletto consigliere Marco Stella (Firenze 1) dal momento che il
partito ha scelto di non usufruire del listino regionale comunque facoltativo.
Sì Toscana a Sinistra, con il candidato presidente Tommaso Fattori, mancando il listino regionale, è risultato eletto Paolo Sarti (Firenze 1). Fratelli d’Italia e Liste civiche con Giorgia Meloni, questo partito, che si presentava in coalizione con la Lega Nord a sostegno di Borghi, ha eletto consigliere regionale Giovanni Donzelli (Firenze 1).
Il 25 Giugno l'insediamento della nuova giunta e nel toto assessori si fa il nome di Stefania Saccardi alla sanità, Vittorio Bugli probabilmente al bilancio e al personale, Marco Remaschi, verosimilmente all’agricoltura e l’aretino Vincenzo Ceccarreli con le deleghe di infrastrutture, trasporti e urbanistica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI