Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:35 METEO:MONTEPULCIANO19°33°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Cultura martedì 10 marzo 2015 ore 10:05

Premio “Adrenalina” a Sara Lovari

Il Premio Adrenalina 2014 è la principale rassegna di Roma dedicata alle nuove tendenze artistiche dell'arte italiana e internazionale



CORTONA — L'artista casentinese, che oggi vive e lavora a Cortona, ha vinto la sezione nuove proposte dell'Area 1, quella riservata alla pittura classica e alla scultura, con l'opera intitolata "Lei".

Il dipinto, eseguito con tecnica mista su tela, rappresenta un ombrello aperto e fluttuante, protettivo e rassicurante come una figura materna. La parte aperta è realizzata con base di cartone, coperta da riviste degli anni Trenta dove prevale il colore rosso.

Le colature proprie dell'ombrello dopo un temporale vanno a rappresentare il processo di liberazione e purificazione dell'individuo dal dolore. Le parti di giornale arricciate dal vento verso l'alto descrivono invece il volo, l'energia ritrovata per rialzarsi dopo le cadute di tutti i giorni. "Lei" era stata già presentata al Museo di arte medievale e moderna di Arezzo nel 2013, nell'ambito della rassegna SKA.

"La sua personale sperimentazione artistica – spiega la storica dell'arte Tiziana Tommei – si caratterizza per l'uso di colori acrilici e applicazioni polimateriche su supporti eterogenei.

Un aspetto che la distingue sin dagli esordi è la tavolozza prettamente lovariana, ottenuta a partire da una triade di colori base. Inoltre i soggetti: una selezione di oggetti tratti dalla quotidianità, che, grazie alla viva gestualità della stesura cromatica e agli assemblages di materiale di recupero, prendono forma sulla tela per riemergere come elementi di memoria collettiva".

Il premio Adrenalina è l'evoluzione del progetto Adrenalina, osservatorio sull'arte contemporanea capitolina e internazionale che vanta la direzione artistica e curatoriale di Ferdinando Colloca, l'organizzazione di Federico Bonesi e la collaborazione di Enti e Associazioni internazionali operanti nel settore dell'arte. Il concorso biennale è finalizzato alla promozione degli artisti e dell'arte contemporanea e alla valorizzazione del legame tra arte, società, solidarietà, turismo e impresa.

Sara Lovari, verrà premiata Venerdì 13 Marzo, alle ore 17,30, a Palazzo Ferrajoli di Piazza Colonna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Silvia Chiassai Martini scrive all’Assessore Baccelli: “I pendolari non sono stati invitati al tavolo sul trasporto ferroviario”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità