Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 17 luglio 2015 ore 10:04

PRC preoccupato per la riapertura della Renaia

La riapertura delle centrali a biomasse delle Renaia rappresentano un danno sotto molteplici punti di vista e il PRC si dice preoccupato.



CORTONA — Andrea Mazzeo, segretario Rifondazione Comunista, interviene sulla questione e dice: “Hanno una rendita in termini di energia elettrica prodotta molto limitata, la loro funzionalità economica è puramente speculativa volta ad intercettare contributi pubblici, impoverisce le nostre terre, il sostentamento quindi di un’agricoltura sana e sostenibile nel medio-lungo periodo. Sulle emissioni inquinanti e sul “digestato” di queste centrali numerosi studi hanno dimostrato il loro gravoso potenziale negativo per la salute pubblica.

Questa è la realtà e la situazione con cui ci dobbiamo ad oggi misurare. Pensare che la questione sia riconducibile a diatribe tra il comitato tutela di Cortona e l’imprenditoria che ruota attorno a queste centrali sarebbe un danno enorme ed una sconfitta per tutta la comunità di Cortona.

Una comunità appunto, che deve farsi carico della propria salute, della propria terra e della propria economia. Farsi carico significa intervenire attivamente, non lasciare solo il comitato in questa battaglia, esprimersi pubblicamente quando si ricoprono incarichi politici amministrativi o di partito per vivacizzare il dibattito e sensibilizzare l’opinione pubblica. Anche in questo caso noi comunisti ci esponiamo e diciamo chiaramente da che parte vogliamo stare, dove vogliamo portare questo territorio in futuro.

Ci adopereremo per mettere in pratica questa linea politica, che non è ideologica, ma di buon senso, affinchè si crei il più ampio fronte possibile per raggiungere un obiettivo fondamentale per Cortona”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità