Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 19:47
Nonni firmano un video anti-Covid

Gli ospiti della Casa di riposo protagonisti di un mini-film di Natale. Il sindaco Casini: “Un modello”
LUCIGNANO — La telecamera apre l’immagine nella sala dove si conversa,
si ricordano gli anni volati via, si lavora, ci si fa compagnia. Tutti insieme
ad addobbare l’albero di Natale e in sottofondo la musica della tradizione.
Uno
stacco d'inquadratura e il clima è quello di una discoteca: nonni con gli abiti della festa
ballano come in un ideale veglione di Capodanno. E per rendere ancora più
verosimile l’atmosfera natalizia, c’è perfino la macchina della neve a imbiancare
le chiome già bianche dall’età.
Tra i protagonisti del video ci sono Primetta,
99 anni nata in America che ancora ricorda “i diciassette giorni di navigazione
per attraversare l’oceano e tornare in Italia. A quel tempo ero una ragazzina”.
Poi c’è, Remo che sulle spalle ha 90 primavere e una vita passata a lavorare
nella Fornace di Rigomagno, Iole che sta sulla soglia dei 90 ma ne ha ancora 89
e tante storie da raccontare ripensando al tempo trascorso nel suo forno, a Lucignano,
a preparare pane e dolci per tutti.
Milena, 90 anni, si è sposata presto e col
marito si è trasferita a Tivoli, alle porte di Roma, dove è nato suo figlio. Da
mesi non lo vede ma lo sente al telefono e per ora le va bene così. Sono gli ospiti
della Rsa “Arrighi-Griffoli” di Lucignano, persone straordinarie che al telefono trasmettono una energia contagiosa.
Patiscono
le limitazioni imposte dalla pandemia e la distanza dai familiari ma sanno che il
rischio del contagio per loro è maggiore e si adattano al periodo di sacrificio rispettando le regole.
Hanno ideato e realizzato il video sulla scorta del successo dell’iniziativa dell’estate scorsa e sono fieri di trasmettere via social i loro personalissimi auguri di Natale. Il sindaco Roberta Casini sottolinea l’impegno del personale e degli ospiti della casa di riposo che “non si abbattono e con questo video, ci insegnano che, in fondo, la felicità è desiderare quello che si ha”.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|