Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
Attualità martedì 08 dicembre 2020 ore 10:30
Natale di luci e di negozi che sfidano il Covid
Le vetrine animano il centro storico e segnano la voglia di ripartenza. Luminarie e addobbi artigianali accendono la magia della festa
CASTIGLION FIORENTINO — Natale è qui. Il Covid non ha vinto e non vincerà. L’Immacolata
è la festa della devozione cristiana che nell’Avvento apre i riti religiosi
della nascita di Gesù.
Più laicamente, è il giorno che accende il Natale perché proprio
oggi si accendono le luci, nelle case con il tradizionale albero e nelle piazze
con le luminarie che riempioni di colori ogni scorcio, ogni vicolo. L’atmosfera
a Castiglion Fiorentino è particolarmente suggestiva nella notte che fa da
sfondo a un caleidoscopio di luci.
E’ il Natale luminoso il leit movit scelto
dall’amministrazione comunale perché nella luce c’è la speranza della rinascita,
la luce in fondo al tunnel del Covid, la consapevolezza che anche questa
tempesta passerà. Il Natale a Castiglion Fiorentino mai come quest’anno è una
festa di comunità.
Non ci sarà la tradizionale cena di beneficenza a favore
della Caritas che ogni anno riunisce ai tavoli imbanditi della Polisportiva
Montecchio Vesponi centinaia di castiglionesi e tutti gli amministratori capitanati
dal sindaco Mario Agnelli “armati” di grembiule e vassoi, intenti a servire i piatti
della gastronomia locale, tuttavia è già scattata la gara di solidarietà tra la gente
per raggiungere l’obiettivo di sempre.
La versione nell’anno del Covid è quella dei pacchi natalizi confezionali con le eccellenze enogastronomiche del territorio che si possono ordinare, al costo di 10 euro (dal 14 dicembre si possono ritirare alla Polisportiva Montecchio Vesponi).
Il Natale a Castiglioni
è anche voglia di ripartire: il portale dedicato ai negozi di vicinato e la sollecitazione
che Agnelli va ripetendo ai suoi concittadini per acquistare nelle botteghe
della cittadina e non sulle piattaforme digitali, rappresentano il segnale della volontà di
risollevarsi dallo tsunami e farlo tutti insieme.
Il segno più tangibile e concreto della ripartenza e del
carattere dei castiglionesi.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI