Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità mercoledì 10 maggio 2017 ore 09:55

A regime il punto servizi per i malati oncologici

A Nottola e Campostaggia diventa unico il punto di presa in cura del paziente oncologico dove viene definito il percorso e gli adempimenti di legge



MONTEPULCIANO — A fare da perno è il Punto Servizi definito “Aiuto point” che nell’ambito del dipartimento oncologico e nelle stesse oncologie dei due ospedali, è il servizio di riferimento e unica interfaccia per i pazienti oncologici seguiti dalla struttura, per prenotare gli esami, le visite del follow up e svolgere pratiche amministrative legate alla propria condizione di salute.

A Nottola e Campostaggia il servizio era già funzionante, ma a questo punto è stato definitivamente strutturato in “Aiuto point”: ad ogni paziente inserito nel follow up viene assegnato il proprio programma di controlli, concordato con gli specialisti di riferimento, che tiene conto della malattia e delle cure ricevute, ed è proporzionato alle condizioni generali di salute, con un’attenzione particolare ai bisogni psicologici e sociali del paziente stesso.

L’”Aiuto point” o punto servizi assicura anche il supporto per gli adempimenti amministrativi in materia di esenzione, l’avvio dell'iter per il riconoscimento dell'invalidità civile e quanto altro nel diritto della persona in cura, dalla richiesta di parrucche a tutti gli altri ausili che possono servire al paziente.

Questo sportello rientra tra le azioni regionali individuate per facilitare l’accesso ai servizi e migliorare il modello di presa in cura del paziente oncologico durante tutto il percorso, azioni, queste, ricomprese nella delibera della Giunta regionale 1068 del novembre 2016 che riguarda proprio gli indirizzi alle aziende sanitarie per la revizione delle modalità organizzative nella gestione del follow up oncologico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità