Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:MONTEPULCIANO15°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 10 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Clinton (Bill)
Nostalgia di Clinton (Bill)

Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 11:51

Porta a Porta, come si svolge per l'Epifania

Ecco, Comune per Comune, cosa ha previsto Sei Toscana in accordo con le amministrazioni



MONTEPULCIANO — Nei giorni dell’Epifania, Sei Toscana ha previsto alcune modifiche ai servizi di raccolta nei comuni della provincia di Siena. 

A Casole d’Elsa, la raccolta porta a porta dell’organico, previste per mercoledì 6 gennaio, sarà posticipata a giovedì 7 gennaio.

A Colle val d’Elsa, le raccolte porta a porta del multimateriale e dei tessili sanitari (pannolini\pannoloni), previste per mercoledì 6 gennaio, saranno posticipate a giovedì 7 gennaio.

A Poggibonsi, le raccolte porta a porta dell’indifferenziato e dell’organico, previste per mercoledì 6 gennaio, saranno posticipate a giovedì 7 gennaio.

San Gimignano (Badia a Elmi), la raccolta porta a porta del multimateriale, prevista per mercoledì 6 gennaio, sarà posticipata a giovedì 7 gennaio.

A Siena, la raccolta porta a porta dell’indifferenziato, prevista per mercoledì 6 gennaio, non sarà svolta. Sarà invece effettuata e garantita la raccolta domiciliare a tutte le Utenze non domestiche

Negli altri comuni della provincia di Siena dove è attiva la raccolta domiciliare (Abbadia San Salvatore, Asciano, Chianciano Terme, Chiusi, Montalcino, Montepulciano, Monticiano, Pienza, Rapolano Terme, Sinalunga, Sovicille, Torrita di Siena e Trequanda) i servizi porta a porta saranno svolti regolarmente senza alcuna variazione.

Tutte le variazioni sono state concordate dal gestore con le singole amministrazioni comunali con l’intento di offrire, anche durante i giorni di festa, servizi rispondenti alle esigenze dei cittadini.

Sei Toscana ricorda che mercoledì 6 gennaio saranno chiusi al pubblico tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche del territorio e anche il numero verde non sarà attivo.

Confidando nella collaborazione dei cittadini, Sei Toscana raccomanda sempre il rispetto degli orari e dei giorni di conferimento previsti dai vari regolamenti comunali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il professor Paolo D’Achille “La Crusca fa tutto quello che può per dialogare con tutte le istituzioni, italiane ed europee”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità