Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:17 METEO:MONTEPULCIANO14°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 12:34

Rifiuti diventano giochi per bimbi, un successo

Premiato da Sei Toscana il progetto del Comune. Il paese del Cassero tra i più virtuosi nella differenziata



CASTIGLION FIORENTINO — Dal rifiuto del multimateriale, dai cosiddetti sacchi gialli, provenienti da Castiglion Fiorentino, sono stati realizzati i giochi e arredi per impianti ricreativi per bambini. Un percorso virtuoso attraverso il quale “si cerca di sensibilizzare ulteriormente le famiglie al regolare conferimento della differenziata -  spiega l’assessore all’Ambiente, Francesca Sebastiani. - Lo scorso anno abbiamo inaugurato il Parco del Cilone, un nuovo parco castiglionese che sorge nel polmone verde della Val di Chio, dove sono stati installati gli arredi e i giochi in plastica riciclata. Un'area per famiglia dove ritrovarsi, sedersi, giocare, mangiare e socializzare e un'area pic- nic per essere vissuta anche in compagnia degli amici 4 zampe.

Ricordiamo, inoltre, l’ottimo risultato ottenuto nella raccolta differenziata, che abbiamo estrapolato a ottobre, del 72.35%, che attesta un risultato complessivo del 2020 al 64.49% di media".

Quindi, precisa ancora Sebastiani: "il comune di Castiglion Fiorentino è uno più virtuosi su una densità di popolazione di 13 mila abitanti. Questo dato non può essere sottovalutato né tanto meno disperso"

Con i giochi creati dalla trasformazione della plastica riciclata proveniente dalla Revet, che tratta il multimateriale raccolto sul territorio, diventa possibile chiudere un cerchio virtuoso a beneficio delle nuove generazioni e dello stesso ambiente. E Sei Toscana ha premiato questo progetto. Così al Comune è andata una speciale fornitura di sedie di plastica riciclata.

"Prioritaria è stata, infatti, la fornitura di nuovi giochi in plastica riciclata nelle scuole del territorio, oltre che nei parchi, comprese le staccionate, come restituzione dell’impegno dei bambini nell’effettuare la differenziata. Ogni classe è stata dotata di contenitori per la raccolta al fine di consentire ai bimbi di svolgerla personalmente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno