Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:48 METEO:MONTEPULCIANO19°30°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cultura martedì 10 maggio 2016 ore 11:17

Lupi mannari e cavalieri al Palazzo del Capitano

‘Lupi mannari e cavalieri coraggiosi. Storie crudeli e leggende popolari ai confini della Toscana’ è il nuovo libro scritto da Alessandro Angiolini



MONTEPULCIANO — Racconti vivaci di paese ma anche drammatiche storie di vita che affondano nel dramma della guerra, dell’oppressione e della violenza; Angiolini, con fine abilità introspettiva, offre messaggi vitali decisi e di grande speranza ottenendo il risultato di un libro piacevole, impresa non facile per gli argomenti trattati e la profondità di alcune riflessioni umane.

Spiritosi, piacevoli, originali, (i lupi mannari come strategia di attacco militare sono una bella trovata!), ma anche intensi e toccanti, i racconti offrono spunti per considerazioni sulla natura dell’uomo e spingono ad indagare i tanti “misteri” presenti nell’immaginario popolare e nelle leggende locali che si tramandano da secoli.

Alessandro Angiolini è nato ad Abbadia di Montepulciano. Appassionato di storia locale, pubblicista e scrittore, ha pubblicato un libro molto apprezzato dal titolo Successe in Valdichiana, per i tipi delle edizioni Thesan & Thuran. Collabora con giornali e periodici di taglio storico-culturale della Toscana.

Questo libro è un omaggio alla Valdichiana, terra bellissima, ricca di straordinarie bellezze paesaggistiche, artistiche e di percorsi storici avvincenti sospesi tra mito e realtà, con testimonianze di vita, anche tragiche, raccolte dalla viva voce di chi ha vissuto anche la guerra.

Il libro sarà presentato sabato 14 maggio, alle 17,30, a Montepulciano, nel Palazzo del Capitano, edito da Lucia Pugliese Editore – Il Pozzo di Micene. L’iniziativa è della Biblioteca Comunale – Archivio Storico “Piero Calamandrei” e introdurrà l’opera la professoressa Maria Luisa Orlandini, interverranno anche l’autore e l’editore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ampliamento dell’orario di funzionamento delle scale mobili. A partire dal 20 luglio saranno attive ogni sera fino a mezzanotte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità