Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:18 METEO:MONTEPULCIANO9°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 17:22

Le Sandrelli ricevute in Comune

Stefania Sandrelli e la figlia Amanda sono state ricevute dal sindaco Margherita Scarpellini in occasione del debutto al teatro Verdi



MONTE SAN SAVINO — Stefania Sandrelli, insieme alla figlia Amanda sono state ricevute dal sindaco Margherita Scarpellini e dal vice sindaco Gianluca Gentile in Comune.

Amanda Sandrelli debutterà giovedì 21 aprile al Teatro Verdi come regista per lo spettacolo ‘Il piccolo principe e l’aviatore’, prodotto da Officine della Cultura. L’attrice, in questo caso regista, si è appassionata al progetto ed ha dato la propria disponibilità a modulare le corde di un vissuto autentico come il racconto di Saint-Exupéry.

'Il piccolo principe e l’aviatore' è anche un cd, una nuova produzione delle Officine della Cultura, nato grazie alla collaborazione con l’etichetta Woodworm. Il cd si composto di 12 brani ed è ispirato al racconto di Saint-Exupéry, i testi delle canzoni sono di Stefano Ferri e le musiche in gran parte composte da Massimo Ferri sono eseguite dalla 'Piccola Orchestra delle Officine'.

Stefania Sandrelli e Amanda Sandrelli, insieme, sono state, poi, le protagoniste di un’interessante serata al teatro Verdi di Monte San Savino, dove hanno raccontato il film Christine Cristina, prima regia di Stefania Sandrelli con Amanda protagonista, che racconta la vita di Cristina da Piazzano che 1365 con carattere e coraggio, divenne la prima scrittrice e letterata francese.

Stefania Sandrelli, nata a Viareggio, vince nel 1961 un concorso di bellezza e subito esordisce nel cinema, 15 anni appena, nel film Gioventù di notte di Mario Sequi. La freschezza della sua giovane età le permette di raggiungere da subito un grande successo. 

Stefania Sandrelli, ha promesso al sindaco di tornare a Monte San Savino in occasione della mostra ‘Andrea Sansovino profeta in patria’. Il sindaco Scarpellini ha donato all’attrice il classico souvenir savinese, uno scaldino col fischio, icona dell’arte ceramica locale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I due giovani di nazionalità albanese erano senza fissa dimora. Fermati e perquisiti dai Carabinieri di Cortona nascondevano cocaina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità