Attualità martedì 13 luglio 2021 ore 08:00
Al Teatro all'aperto arriva Paolo Benvegnù
Il cantautore si esibirà giovedì 15 luglio nel cortile rinascimentale all’interno di Palazzo di Monte
MONTE SAN SAVINO — Giovedì 15 luglio, alle ore 21,15, il Teatro all’aperto di Monte San Savino, nel cortile rinascimentale all’interno di Palazzo di Monte, ospiterà il ritorno in Valdichiana di uno tra i più interessanti cantautori italiani: Paolo Benvegnù. Il fondatore degli "Scisma" sarà a Monte San Savino con il suo nuovo gruppo ospite della stagione teatrale estiva del Teatro Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi.
L’evento, realizzato nell’ambito del progetto Z Generation meets Music a cura di Officine della Cultura in collaborazione con Arezzo che Spacca e con il contributo di Fondazione CR Firenze, porterà sul palco del Teatro all’aperto Luca Roccia Baldini (basso e tastiera vox), Daniele Berioli (batteria), Gabriele Berioli (chitarra) e Saverio Zacchei (trombone). L’ultimo album firmato da Paolo Benvengù, “Dell’odio dell’innocenza”, è stato finalista al Premio Tenco 2020.
Il concerto sarà aperto dal duo Nuès composto da Silvia Lovicario (voce, vola da gamba) e Francesco Baiguera (chitarra elettrica), per un evento realizzato nell’ambito del progetto Glocal Sound, giovane musica d’autore in circuito a cura di Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Ingresso: intero 15 euro; ridotto 12 euro. Ulteriori informazioni e prevendita presso Officine della Cultura, Via Trasimeno 16, Arezzo - tel. 0575 27961 – 3388431111 – biglietteria@officinedellacultura.org – www.officinedellacultura.org. Prevendita online presso Circuito Boxoffice Toscana e www.ticketone.it.
La stagione teatrale del Teatro Verdi di Monte San Savino è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi, in collaborazione con Rete Teatrale Aretina e RAT Residenze Artistiche Toscane. La stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino può andare in scena anche grazie al sostegno di Coingas SpA, Lapi, Italfimet e Sapori della Valdichiana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI