Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEPULCIANO17°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità mercoledì 10 maggio 2017 ore 12:01

La suggestiva processione celebra Sant'Antimo

A Castelnuovo dell’Abate, piccolo borgo medievale che sovrasta la celeberrima Abbazia di Sant’Antimo, viene onorato ogni anno il santo patrono



MONTALCINO — La sera del 10 Maggio, come da antica tradizione, la solenne processione muove dalla chiesa parrocchiale del paese, attraversa alcune vie del centro storico percorrendo poi il lungo viale che scende verso l’edificio di culto, immerso nella vallata in cui scorre il torrente Starcia.

Il percorso, al buio, è però illuminato da bossoli infuocati posti ai lati della strada. Lungo il tragitto i brani musicali religiosi – eseguiti anche quest’anno da “La Castigliana”, Filarmonica di Castiglione d’Orcia - si intervallano a canti e preghiere; una sosta all’altezza del camposanto ricorda e prega per i compaesani defunti, in particolare i sacerdoti e religiosi che, numerosi per le dimensioni numeriche degli abitanti, hanno avuto i natali in paese.

Non è assolutamente una manifestazione ad uso di turisti o fotografi: chi vive o è nato a Castelnuovo sente questo appuntamento in modo profondo e fa il possibile per essere presente. Ciascuno ha un ruolo, un compito assegnato: gli incappati trasportano croci, lampioni, l’immagine della Madonna (il cui originale è conservato nell’Abbazia), il cero offerto dall’Amministrazione Comunale di Montalcino, c’è chi accende i fuochi lungo il percorso, chi si alterna per suonare a distesa la campana maggiore abbaziale, che idealmente guida il cammino.

Al termine, l’accensione del cero votivo davanti alla sacra effige mariana, il saluto e la benedizione del sacerdote, che quest’anno dovrebbe essere don Giovanni Ferrari, da poco nominato “ad interim” dalla Curia officiante dell’Abbazia. Giovedì 11 Maggio, festa liturgica del patrono, è prevista una solenne liturgia al mattino in onore di Antimo, martire della Fede nei primi secoli del Cristianesimo.

Infine domenica 14 Maggio la “Festa campagnola” per le vie e piazze di Castelnuovo dell’Abate, organizzata dal comitato festeggiamenti


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cortona e la Polizia Municipale hanno denunciato un uomo di circa 29 anni ed una donna di circa 24 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità