Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 10:25
Brunello falso: “Nessuno imiterà l'eccellenza”

In merito alla vicenda del falso Brunello scoperto in Danimarca, il presidente del Consorzio del Brunello Fabrizio Bindocci parla del lavoro svolto
MONTALCINO — In seguito al sequestro di 200 bottiglie di Brunello di Montalcino scoperte nel magazzino di un ristorante danese, il presidente del Consorzio di tutela dice: “Ancora una volta un grande brand del Made in Italy è stato oggetto di un tentativo di falsificazione. Tuttavia, grazie all’ottimo lavoro e alla vigilanza delle autorità così come all’efficienza delle procedure di controllo messe in atto dal Consorzio insieme ai produttori, questa truffa è stata sventata”.
“La complicità di un ristoratore e un operatore compiacente non basteranno mai ad imitare l’eccellenza ed unicità di un prodotto oramai ben posizionato al livello mondiale – continua Bindocci - Ovviamente, come sempre, ci tuteleremo in tutte le sedi e metteremo a disposizione degli inquirenti ogni competenza e servizio necessario. Inoltre al nome di tutto il Consorzio e del territorio di Montalcino vorrei ringraziare in modo particolare le autorità Danesi per efficacia, velocita e accuratezza delle indagini svolte e per l’importanza e le risorse dedicate al caso.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI