Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 11:53

La cucina italiana vince a Masterchef Albania

Bleri Dervishi, giovane cuoco 21enne formato all’Istituto Artusi di Chianciano è riuscito a vincere l’edizione albanese del noto programma di cucina



VALDICHIANA — Dalla vittoria di Farina del mio sacco, concorso gastronomico organizzato dall'Apt e dall’unione dei Comuni della Valdichiana senese, a Mastechef Albania, è questo il percorso fatto da Blevi Dervischi, che con Umberto Campanini, Claudio Roncolini e il resto dello staff hanno portato a casa la vittoria con coraggio, passione e professionalità.

Bleri Dervishi, albanese e residente in Italia ha scoperto la sua passione per la cucina a 11 anni e nel suo futuro spera di poter diventare un grande chef affermato in tutto il mondo. Il premio vinto a Masterchef Albania ammonta a 10 mila euro e la possibilità di pubblicare un libro con le sue ricette di cucina.

La seconda edizione del reality show culinario ha visto quattro semifinalisti, di cui ben tre sono cuochi albanesi che vivono e studiano in Italia da almeno dieci anni.

Ai cuochi in gara è stato chiesto perché mai in Italia ci siano così tanti  cuochi albanesi stellati e loro hanno risposto: “Per la creatività che scaturisce dall’incontro tra la nostra tradizione culinaria, semplice e povera, con la varietà e la ricchezza di quella italiana, dove ogni città ha la sua specialità. Del resto, un piatto di qualità è l’espressione della storia di chi lo cucina”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità