Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 06:30
Sana alimentazione, via il progetto nelle scuole

Firmato l'accordo tra Coldiretti Arezzo, il comune e l'Istituto scolastico per promuovere sana alimentazione, filiera corta e percorsi didattici
CASTIGLION FIORENTINO — L’accordo è avvenuto in collaborazione tra il mondo dell'agricoltura, la scuola e le istituzioni per la salute e l'educazione alimentare di giovani e famiglie.
Il progetto è partito da alcuni dati allarmanti resi noti dal direttore di Coldiretti Arezzo Mario Rossi, il quale dice che sono sempre meno i bambini e gli adolescenti che mangiano frutta e verdura a ogni pasto ed è in netto aumento coloro che non l’assumono per niente.
"Con la sottoscrizione del protocollo d'intesa - affermano i firmatari - si vuole instaurare un rapporto stabile e puntuale di collaborazione tra il mondo dell'agricoltura, la scuola e le istituzioni, per arricchire il patrimonio culturale delle nuove generazioni, sensibilizzando i giovani ai valori della sana e corretta alimentazione, della comprensione dei legami tra alimentazione e prodotti del territorio e più in generale della conoscenza e della tutela dell'ambiente che consentano ai giovani l'acquisizione di una cultura della sostenibilità".
"Vogliamo che questo accordo trilaterale si estenda anche alle altre attività dell'Amministrazione Comunale come turismo, attività produttive e sviluppo urbanistico – ha spiegato il sindaco Mario Agnelli - perché la Valdichiana è una terra ricca di storia e dalle mille opportunità dove noi abbiamo la fortuna di viverci e dove è possibile creare un'economia eco-sostenibile" .
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI