Cronaca sabato 06 giugno 2015 ore 16:16
Fiaccolata per riaccendere il Ponte sull’Orcia

Questa sera Sabato 6 Giugno si svolgerà una fiaccolata per chiedere la restaurazione del Ponte dell’Orcia e dire no all’opera da 10 milioni di euro
VALDORCIA — Tutti i cittadini si daranno appuntamento per la fiaccolata “Riaccendiamo le nove luci sul ponte dell’Orcia e illuminiamo la speranza”, un modo pacifico per chiedere la restaurazione del ponte franato nel 2012 a cause della abbondanti piogge che quell’anno colpirono il nostro territorio.
A partire dalle 21 i cittadini del versante di Pienza si ritroveranno e partiranno da Piandimaggio per poi raggiungere la sponda del fiume, mentre per il versante di Castiglione d'Orcia il ritrovo e partenza è al bivio del Colombaio fino al raggiungimento del fiume. Successivamente i due cortei si uniranno per creare una catena umana e simbolicamente unire le due sponde creando un “ponte” e collegare così i due versanti da troppo tempo divisi.
I cittadini sono invitati a dotarsi di torce elettriche e sono vitate le torce a fiamma libera. Alla manifestazione parteciperanno anche gli amici del comitato Sos Quercia delle Checche, da sempre vicini alla tutela e alla salvaguardia del territorio.
L’iniziativa è stata promossa dal gruppo “C’era una
vola il ponte sull’Orcia…”, nato su facebook proprio per cercare di sensibilizzare
istituzioni ed enti alla ricostruzione di un ponte strategico e utile per la
viabilità e soprattutto per cercare di riunire due territori vicini ma che, in questa situazione, sembrano distanti più che mai.
Alla manifestazione sono invitati a partecipare tutti i sindaci
del comprensorio Amiata/Valdorcia e in particolare i sindaci dei due comuni
interessati Claudio Galletti per Castiglione d'Orcia e Fabrizio Fè per Pienza,
le associazioni, i liberi cittadini, tutti coloro che hanno interesse alla
ricostruzione, ma non saranno ammesse le delegazioni politiche, le uniche
bandiere che ci saranno sono quella della Repubblica italiana e quella Europea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI