Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO18°31°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 12:29

Trenta metri interdetti al transito pedonale

In via Scotoni a Camucia per la presenza di un cantiere stradale. Ecco il percorso alternativo per chi va a piedi



CORTONA — Modifiche per chi cammina a piedi a Camucia.

Il comune di Cortona, infatti, con apposita ordinanza della Polizia Municipale, ha disposto la temporanea istituzione del divieto di transito pedonale in via Italo Scotoni, sul marciapiede di sinistra, direzione Camucia-Cortona, per un tratto di trenta metri.

L’atto è stato emesso per la presenza di un cantiere stradale, in corrispondenza del muro perimetrale dell’abitazione al numero 47, per il quale sono necessari lavori di messa in sicurezza.

I pedoni, quindi, avranno a disposizione questo percorso alternativo: via Scotoni-strada pedonale che congiunge via Scotoni a via Fratelli Rosselli-via Fratelli Rosselli-via Scotoni e viceversa.

L’ordinanza ha validità fino al prossimo 5 dicembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità