Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 15:50
L’acqua di Montedoglio fa ricca la Valdichiana

In un anno l’invaso ha fornito quasi 1,6 milioni di metri cubi. Una “manna” per le aziende agricole
CORTONA — Il numero dà la dimensione: quasi 1,6 milioni di metri cubi di acqua. Una “manna”
per le aziende agricole di Arezzo e della Valdichiana aretina e senese
dal Consorzio 2 Alto Valdarno che, per conto della Regione Toscana, gestisce le
reti di distribuzione dell’acqua dell’invaso di Montedoglio.
E’ la performance che chiude l’annata irrigua 2020, annata complicata
e non solo per l’emergenza Covid ma anche per le condizioni climatiche, sempre
più estreme.
In Valdichiana sono oltre 160 aziende agricole servite dalle reti
che hanno utilizzato quasi 103.000 metri cubi di acqua in
più rispetto al 2019 per irrigare una superficie complessiva di quasi 540 ettari.
La richiesta più forte è
arrivata dall’area (distretto 21) in gran parte coltivata a frutteti e da quelle
a vocazione ortiva e con colture da rinnovo. Ma la richiesta dell’acqua di
Montedoglio continua a essere pressante anche da altre aree della Valdichiana
ed è l’obiettivo del Consorzio 2 Alto Valdarno.
“Senza acqua non c’è
agricoltura – commenta Serena Stefani, Presidente del Consorzio 2 Alto Valdarno
-. Per questo abbiamo proposto e sottoscritto un patto per l’acqua con le
organizzazioni professionali agricole, insieme al Presidente della Regione
Toscana Eugenio Giani".
Il percorso. "Da mesi stiamo lavorando al potenziamento delle reti,
consapevoli della necessità di portare una adeguata fornitura alle imprese
agricole che stanno investendo e stanno ammodernando la loro attività. In
cantiere abbiamo il Distretto 8, capace di dare una risposta importante
soprattutto al territorio di Castiglion Fiorentino. Inoltre ci siamo impegnati
a dare forma a un vero e proprio gigante: il Distretto 23, che interesserà il
territorio di otto comuni per una superficie complessiva di 2.300 ettari”, afferma Stefani.
Prossimo step: partecipare a un “bando per il
finanziamento della progettazione di due dei tre stralci che compongono il
progetto e che ci permetteranno di passare subito alla progettazione esecutiva”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI