Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 17:02

'Etruschi Maestri di Scrittura' è già record

Nei primi undici giorni, ‘Gli Etruschi Maestri di Scrittura’ hanno fatto registrare 2500 ingressi di visitatori singoli e non gruppi o scolaresche



CORTONA — “La mostra ha indubbiamente colpito l’immaginario del pubblico”, è il commento a caldo del sindaco Francesca Basanieri, dopo i primi undici giorni di apertura della mostra.

La mostra ha fatto registrare 2500 ingressi, un dato impressionante secondo l’Amministrazione comunale e gli organizzatori, avvalorata dal fatto che questo flusso ha riguardato esclusivamente visitatori singoli e non gruppi o scolaresche.

I progetti legati ai gruppi organizzati e alle scuole, infatti, partiranno nei prossimi giorni. Questo dato rafforza la posizione di leadership di Cortona e del MAEC nel panorama culturale Toscano e rimarca un ruolo anche a livello nazionale.

“Credo che questi dati abbiano un grande significato, in quanto evidenziano, se ce ne fosse bisogno, la vocazione internazionale di Cortona e l’importanza di realizzare eventi di alto profilo nel nostro museo - dice il sindaco - Se mettiamo a confronto i giorni pasquali (venerdì-sabato e domenica) del 2015 con quelli 2016, appare ancora più evidente quanto queste mostre così straordinarie siano in grado di spostare flussi e interessi”.

Nel 2015 nei tre giorni furono 690 i visitatori, nei giorni delle festività appena passati abbiamo raggiunto i 1226 ingressi un aumento di oltre il 77%.

“Noi per nostra parte non ci fermeremo e proseguiremo in questa direzione, intanto già nelle prossime settimane partiranno tantissime iniziative collaterali collegate alla mostra. Programmi interessanti e di alto livello spesso realizzati in stretta collaborazione con le forze produttive del territorio così da rimarcare l’importanza delle rete. Solo attraverso la condivisione di obiettivi e il lavoro di squadra si possono raggiungere risultati come questi. Per me - prosegue il Sindaco Francesca Basanieri - il rapporto con la comunità cortonese, i miei concittadini e tutte le forze produttive che operano qua, è fondamentale. Parte da qui il successo di ogni iniziativa. E’ importante che tutti possano godere di questa bellissima mostra, essere orgogliosi del lavoro fatto e della nostra storia.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità