Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:MONTEPULCIANO15°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»

Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 17:20

L'ape robot che aiuta a ripassare le tabelline

Bee-Bot è una piccola ape di plastica, che a prima vista sembra un giocattolo come altri, ma che in realtà è un piccolo robot



CORTONA — Nella classe terza della scuola primaria di Sodo già dall’anno scorso i giovani studenti hanno un nuova amica, Bee-Bot un piccolo robot a forma di ape.

È programmabile in modo semplice, premendo in sequenza i tasti sul dorso, sui quali sono disegnate delle frecce che corrispondono alle direzioni avanti, indietro, destra e sinistra.

Un progetto che sta entusiasmando i ragazzi che hanno fatto conoscenza con l’ape robot, esplorato, guardato, sfiorato; dopo aver toccato e ispezionato per bene l’“apina” hanno cominciato a farla muovere: l'entusiasmo e la voglia di fare hanno motivato tutti; ognuno ha avuto modo e tempo per far muovere Bee-Bot.

Il robot aiuta a fare tante attività: ripassare in maniera divertente le tabelline, risolvere piccoli problemi, leggere l’orologio e anche imparare l’inglese, lavorando sempre in gruppo. La piccola ape robot possiede infatti sul dorso dei comandi che le consentono di muoversi su un percorso, memorizzando fino a 40 disposizioni.

Si tratta di un progetto di sperimentazione e-learning, attivo da marzo presso la Scuola del Sodo per gli studenti della classe terza, relativo all’efficacia della robotica educativa per gli apprendimenti organizzato e monitorato dalla Scuola Superiore di Studi Universitari S.Anna di Pisa (Istituto di Biorobotica) e dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Camucia la struttura del nuovo nido “Il Castello” è completa. Ultimi lavori nelle aree esterne. Apertura prevista a gennaio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità